• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

Il presidente Zelante: "Subiamo attacchi di natura fisica, ma anche legislativa"

by Redazione
21 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è svolta sabato scorso l’assemblea annuale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ragusa, la prima da presidente per Roberto Zelante che, nel corso del suo intervento, ha tracciato un bilancio dei primi sei mesi di attività alla guida dell’Ordine e sottolineato le priorità per i mesi a venire. Nel solco del presidente nazionale Anelli, Zelante ha iniziato ricordando le vittime della guerra e tutti quei medici che sono in prima linea nei luoghi martoriati dai conflitti. E poi ancora la vicinanza a quei medici che sempre più spesso subiscono aggressioni e ingiurie. “E’ un momento storico particolare per la nostra professione – ha spiegato Zelante – che subisce continui attacchi sia di natura fisica ma anche legislativa. Il nostro compito è quindi quello di fare fronte comune per salvaguardare il Servizio Sanitario Nazionale che è un dono prezioso che abbiamo ereditato e che dobbiamo tutelare e difendere ad ogni costo”.  L’assemblea annuale dell’Ordine dei Medici ha registrato momenti significativi come la premiazione del primo concorso letterario “L’Umanesimo in Medicina” nato dalla volontà di attenzionare i bisogni sanitari del territorio e, al tempo stesso ha manifestato vicinanza alle tragedie personali e familiari degli iscritti. Ad aggiudicarsi il primo premio del concorso letterario è stato Antonino Gianì. All’assemblea – che ha visto la consegna delle pergamene ai medici che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni dalla laurea- hanno partecipato anche i familiari di Adolfo Padua, medico impegnato nello sport, nella politica e nel sociale a cui l’Ordine ha dedicato un Memorial che si è svolto mercoledì scorso a Vittoria. La moglie di Adolfo Padua ha ringraziato il presidente dell’Ordine e tutto il direttivo per l’iniziativa. Nel corso dell’assemblea annuale, infine, è stato presentato il libro della dottoressa Rosa Battaglia “Turbe transitorie dello sviluppo nei primi mesi di vita. Consigli posturali ed educativi per genitori e cargiver”.  Alla fine il presidente Roberto Zelante ha chiuso con un impegno e un auspicio, quello di coinvolgere sempre più i giovani iscritti. “L’Ordine – ha detto Zelante- è la casa di tutti gli iscritti e ci sforzeremo sempre più per coinvolgere i giovani medici nelle nostre attività”.

Redazione

Next Post
MeMuFest a Giarratana, la festa medievale ha chiuso con il botto

MeMuFest a Giarratana, la festa medievale ha chiuso con il botto

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

3 Novembre 2025
Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

3 Novembre 2025
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarcati 144 migranti in poche ore

3 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica