• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica e il mistero da risolvere legato alla morte della professoressa Bergamasco

Domani l'esame autoptico disposto dalla procura per cercare di fare chiarezza sulle cause del decesso

by Redazione
30 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica e il mistero da risolvere legato alla morte della professoressa Bergamasco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
È un giallo che attende risposte quello della morte di Luigia “Gingina” Bergamasco (nella foto), l’81enne stimata professoressa modicana venuta a mancare lo scorso 14 luglio dopo un ricovero nel reparto di oncologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Sulla vicenda pende il forte sospetto di un drammatico errore nella somministrazione di farmaci, che potrebbe aver causato un avvelenamento da sovradosaggio. La salma della donna è tuttora bloccata, su richiesta dell’avvocato Ignazio Galfo, che ha sollecitato l’esecuzione dell’autopsia. Il sostituto procuratore Santo Fornasier, che ha in carico il fascicolo, ha accolto la richiesta e ha disposto l’accertamento tecnico irripetibile, affidandolo ai dottori Francesco Coco e Paolo Tiralongo. L’incarico sarà conferito ufficialmente ai medici legali oggi alle 15,30, dopodiché potrà iniziare l’esame autoptico presso l’obitorio dell’ospedale “Paternò Arezzo” di Ragusa. Ci sarebbe un solo indagato. La professoressa Bergamasco, figlia dell’indimenticato musicista maestro Gianni, era da anni affetta da un tumore e seguiva una terapia farmacologica domiciliare prescritta dall’oncologo, ritirando i farmaci specifici presso la farmacia dell’ospedale di Modica. Circa dieci giorni prima del decesso, era stata ricoverata in gravi condizioni nel reparto di oncologia di Ragusa. Le prime indagini sembrano escludere responsabilità dirette del reparto, che, anzi, avrebbe tentato di contrastare gli effetti di un sospetto sovradosaggio con farmaci antagonisti. Il vero nodo della questione, e il focus delle indagini, riguarda la presunta non conformità dei medicinali consegnati alla donna. Secondo voci che dovranno essere accertate dalle autorità, pare che il piano terapeutico indicasse l’assunzione di otto pillole da 120 mg. Tuttavia, la donna avrebbe ricevuto e assunto pillole di un dosaggio nettamente superiore, pari a 500 mg. Questa discordanza avrebbe comportato l’ingestione di 4000 mg in pochi giorni invece dei 1200 mg previsti, una dose che si presume fatale e che avrebbe causato alla professoressa sofferenze atroci prima del decesso.

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa, Amedeo Fusco torna a raccontare Frida Kahlo. E si annuncia già un successo

Marina di Ragusa, Amedeo Fusco torna a raccontare Frida Kahlo. E si annuncia già un successo

Cronaca ed Attualità

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

5 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025
Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica