Sarà il suono a distesa delle campane di tutte le chiese di Chiaramonte ad annunciare, domenica, 3 agosto, alle 13,30, l’apertura dei festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore a Chiaramonte Gulfi. Una tradizione religiosa molto sentita, nel paese montano, durante il periodo estivo, ospitata nella chiesa omonima quando si registra la consistente presenza di numerosi devoti e fedeli. L’apertura delle celebrazioni sarà anticipata, domani, sabato 2, alle 19, nella chiesa del Carmelo, dalla solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa.
Domenica, invece, alle 11, in chiesa Madre, dopo la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, il sacerdote Graziano Martorana, ci sarà, alle 18, nella chiesa del Santissimo Salvatore, l’esposizione del Santissimo Sacramento e l’adorazione eucaristica. Quindi, il canto solenne dei vespri e la benedizione eucaristica, presieduti da don Francesco Mallemi, vicario parrocchiale. Alle 19 il canto delle litanie e la svelata del simulacro marmoreo del Santissimo Salvatore. La celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arciprete rettore e animata dai componenti del comitato dei festeggiamenti. A supportare le iniziative in programma, dal punto di vista mediatico, in occasione di questo periodo di festeggiamenti è la ditta Gali group trasporti & logistica di Ispica che, anche in questa occasione, è presente per mettere in rilievo la caratteristica identitaria di una festa religiosa che è molto più di questo per un territorio che ha bisogno di vedere riconfermato il proprio ruolo in un ambito in cui continua a richiedere grande attenzione. La ditta, per quanto riguarda questo aspetto, si dice dunque pronta a fare sino in fondo la propria parte.