• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve

Domani a mezzogiorno la tradizionale "Sciuta" dalla basilica di Sant'Antonio abate

by Redazione
4 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Giarratana festeggia il grande giorno dedicato alla Madonna della neve
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il giorno più atteso è arrivato. Domani, martedì 5 agosto, si celebra la solennità liturgica di Maria Santissima della Neve. E’ festa grande a Giarratana in onore della patrona. Alle 7 lo sparo dei 21 colpi a cannone e lo scampanio a festa annunciano il giorno consacrato alla Vergine. Alle 7,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Salvatore Puglisi, amministratore parrocchiale. Alle 9 giro per le vie cittadine dei corpi bandistici “Bellini” di Giarratana e “Kasmeneo” di Comiso. Alle 10,30 esecuzione di marce sinfoniche in piazza dei due corpi bandistici. Alle 11 la solenne celebrazione eucaristica animata dal gruppo liturgico e dal coro parrocchiale Regina Caeli, diretto dal maestro Francesco Giaquinta. Ci sarà l’atto di consacrazione della città da parte del sindaco a Maria Santissima della Neve. A mezzogiorno il momento più atteso della giornata, quello della spettacolare “Sciuta” del cinquecentesco simulacro sul sagrato della basilica di Sant’Antonio abate. Sarà annunciata dai tamburi di Giarratana e accompagnata dallo sparo degli “nzaiareddi” e dal fragore dei fuochi d’artificio. Lo spettacolo pirotecnico sarà a cura della ditta D’Amplo Eventi di Mineo. Alle 13 l’ingresso della processione nella chiesa di San Bartolomeo apostolo, con preghiera dell’Angelus.

Previsto un omaggio floreale all’apostolo San Bartolomeo. Alle 13,30 rientro della processione in chiesa Madre con omaggio floreale al patriarca San Giuseppe e preghiera conclusiva. Alle 17 giro per le vie cittadine del corpo bandistico ed esecuzione delle marce sinfoniche, alle 18 sfilata lungo il corso XX settembre e il corso Umberto I dei tamburi di Giarratana. Alle 18,30 la tradizionale “cena” con la vendita all’asta dei doni offerti, sul sagrato della chiesa Madre. Alle 20,30 solenne celebrazione eucaristica in chiesa Madre. Alle 21,30 dalla chiesa Madre processione vespertina alla presenza delle autorità civili e militari per le seguenti vie: chiesa Madre, corso Umberto I, corso XX settembre, via Vittorio Emanuele, via Madonna delle Grazie, via del Mercato, via Costa, corso Umberto I, via dei Mille, via dei Vespri, via Can. Marziano, via Ten. Azzaro, via Pirandello, via Calatafimi, via dei Martiri, via Madonna delle Grazie, via Costa, corso XX settembre, via Moro, via Garibaldi, via della Solidarietà, via Leopardi, via De Gasperi, via Garibaldi, via Marconi, corso XX settembre, corso Umberto I, via Cairoli, via Nino Bixio, via Verdi. Alle 23,30, nella basilica di Sant’Antonio abate, il rito della “Trasuta”.

E’ il tradizionale rientro della patrona portata a spalla e accompagnata dal canto del Magnificat, cantato dal vivo dalla soprano Lina Pluchino, caratterizzato da un suggestivo gioco di luci sulla facciata e dalla rievocazione della nevicata a cura delle ditte Ragusa Eventi scenografici e Genio service. Dunque, ci sarà l’ingresso della processione. Durante la traslazione sarà eseguito il brano “Canta, splendore dell’umanità”, inedito su testo di don Marco Fiore e musica del maestro Francesco Giaquinta. All’1 in contrada Presti-Cianazzu, spettacolare intrattenimento pirotecnico realizzato dalla premiata ditta La Rosa International Firework di Lorenzo e Paolo La Rosa da Bagheria. Il sostegno mediatico è garantito dalla ditta Gali group trasporti & logistica di Ispica che punta molto sull’aspetto identitario di questa festa.

Redazione

Next Post
Ragusa, mercoledì sera il concerto di Vinicio Capossela

Ragusa, mercoledì sera il concerto di Vinicio Capossela

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

4 Novembre 2025
Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

4 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica