“Sirene. Richiami, emergenze e affioramenti” è il titolo della serie di speciali concerti estivi di Vinicio Capossela che, organizzati da International Music and Arts, approda anche a Ragusa. Mercoledì alle 21, nell’ambito della rassegna “Sagrato d’autore”, voluta dal Comune e attuata dalla Marcello Cannizzo Agency che celebra i trent’anni di attività, all’ombra della cattedrale San Giovanni Battista, sarà possibile godere di un appuntamento straordinario. Le prevendite sono attive sui principali circuiti online. Lo spettacolo rientra nella terza declinazione del titolo del tour del cantautore. Dopo “Sirene: il mito” e “Sirene: le emergenze” è ora infatti la volta di “Sirene: la frontiera”. Un live che va ad esplorare la polvere e il vento, che vira verso il Sud e il suo mare, la sua luce solare e la sua polvere, con l’intenzione di attraversare la frontiera tra il mito e la realtà per scioglierne l’ambiguità.
Sul palco insieme a Capossela, Victor Herrero (chitarre), Andrea Lamacchia (contrabbasso), Zeno De Rossi (batteria), Alessandro “Asso” Stefana (chitarre), Raffaele Tiseo (violino), ospite Giovannangelo De Gennaro. “Per chi canta – dice Capossela – confrontarsi con le sirene è da un lato un’ambizione, dall’altro un grande rischio. Le sirene sono quanto ci sia di più vicino all’essenza delle canzoni. Nelle canzoni c’è il passato, la seduzione del passato, quel che abbiamo salvato del sogno e dell’esperienza del vivere. C’è il desiderio di andare oltre i limiti che la vita ci impone, c’è la seduzione e talvolta la persuasione, c’è quell’ idea nata con l’uomo di salvare nel canto la storia e se stessi. C’è il senso della meraviglia e dello stupore che ha dato origine alla poesia, alla filosofia, alla scienza, e c’è però anche l’orrore, la paura, l’allarme, la morte. Il canto delle sirene ci parla profondamente dell’umano, del mistero della bellezza e della morte. Il canto delle sirene è l’unica nostra possibilità di immortalità e allo stesso tempo è un canto di morte”. Il concerto di Vinicio Capossela diventa uno degli appuntamenti di maggiore attrazione dell’estate del Comune di Ragusa. Ultimi biglietti disponibili su ticketone.