La rassegna culturale Liolà torna venerdì 8 agosto alle ore 21,30 con un nuovo appuntamento dedicato ai libri e alla narrazione. Nel suggestivo Giardino delle Suore del Sacro Cuore (ingresso da via Augusta), Maria Giovanna Fanelli presenterà Spiccioli Mitologici – piccola antologia mitologica senza pretese, Operaincerta Editore.
La raccolta, composta da tredici racconti più uno, offre un assaggio di mitologia greca rivisitata con libertà e originalità. Non c’è un filo conduttore preciso, se non il gusto personale dell’autrice, che ha scelto i miti da raccontare seguendo l’istinto e la curiosità. Lo stile gioca con sintassi e tempi verbali per avvicinarsi al ritmo del parlato, rendendo la narrazione accessibile, leggera e coinvolgente. Un invito alla lettura pensato per tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo del mito.
A dialogare con l’autrice sarà Flora Monello, mentre Chiara Dell’Albani curerà la lettura di alcuni brani, dando voce ai personaggi e alle atmosfere del libro.
“I miti raccontano limiti e virtù, coraggio, potere, invidia, amore, le complesse relazioni tra umani e dèi. Ci parlano della nostra umanità e, proprio per questo, restano incredibilmente attuali. Se poi sono narrati con un tocco di ironia, diventano anche occasione di leggerezza, capaci di strappare sorrisi e nuove riflessioni. È questa l’alchimia che MariaGiovanna riesce a creare con la sua rilettura – o meglio, ri-narrazione – dei personaggi leggendari”, dichiarano le ideatrici ed organizzatrici di Liolà, Caterina Giardina, Elide Poscia e Cecilia Tumino.
Un’occasione per riflettere, sorridere e riscoprire i miti con uno sguardo nuovo, nell’ambito della rassegna Liolà, promossa dalla Pro Loco Mazzarelli con il supporto del Comune di Ragusa. Giunta alla sua ottava edizione, Liolà propone un mosaico di eventi culturali che mettono al centro immaginazione, memoria e senso di comunità.
L’ingresso è libero.