• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa e la “Merenda col mio papà” alla casa circondariale

L'appuntamento promosso con il coinvolgimento di detenuti, figli, operatori e volontari

by Redazione
7 Agosto 2025
in In Evidenza
Ragusa e la “Merenda col mio papà” alla casa circondariale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un pomeriggio di sorrisi, giochi, colori e abbracci alla Casa Circondariale di Ragusa, dove si è svolto ieri – 6 agosto – l’evento “Merenda col mio papà”, organizzato nell’ambito del Progetto Labirinti. Un’occasione per restituire ai detenuti e alle loro famiglie momenti di genitorialità autentica e gioiosa. A promuovere l’iniziativa sono state le associazioni i clown dottori di Ci Ridiamo Sù (referente Fabio Ferrito), Crisci Ranni (referente Cristian Modica) e Facciamo Scuola (referente Giulia Trecosta).

“Merenda col mio papà” ha restituito a tutti i presenti – detenuti, figli, operatori, volontari – il senso profondo del legame, della cura, dell’incontro. Un seme di bellezza e umanità coltivato là dove pochi immaginano che possa germogliare.

Un cortile trasformato in festa: bibite, biscotti, colori, hula hoop, funi e foulard variopinti hanno fatto da cornice a un incontro carico di emozione. I bambini e gli adolescenti, protagonisti indiscussi dell’evento, hanno potuto condividere momenti di gioco libero e divertimento con i propri papà, che si sono lasciati coinvolgere in rincorse, sfide e risate. La sorpresa e la gioia negli occhi dei figli hanno reso il pomeriggio ancora più speciale, regalando a tutti una “finestra di evasione” attraverso la forza semplice del gioco.

La presenza delle istituzioni cittadine – l’assessora alla Pubblica Istruzione Catia Pasta e l’assessora ai Servizi Sociali Elvira Adamo del Comune di Ragusa – insieme alla disponibilità e alla cura dell’organizzazione penitenziaria, rappresentata da Rosetta Noto, Capo Area Trattamentale, e da Giuseppina Genco dell’UEPE, ha confermato il valore della collaborazione tra enti pubblici, terzo settore e sistema penitenziario.

Durante l’attività, le madri e le nonne che accompagnano i minori hanno potuto usufruire di uno spazio di parola condotto da un’équipe specialistica del progetto, ospitate con generosità da Bar ConTè, che ha messo a disposizione i suoi locali e il verde adiacente.

Il Progetto Labirinti è coordinato a livello regionale da Officina SocialMeccanica di Catania e finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini, coinvolge le Case Circondariali di Catania, Palermo, Ragusa e Sciacca, e ha l’obiettivo di rafforzare i legami familiari, soprattutto tra padri detenuti e figli minori tra i 6 e i 17 anni. L’iniziativa proseguirà con incontri settimanali, offrendo alle famiglie opportunità di confronto e relazione, con un nuovo evento già programmato per l’11 settembre, in occasione della fine delle vacanze scolastiche.

Redazione

Next Post
Tragico incidente mortale autonomo, l’episodio sulla Comiso-Pedalino

Tragico incidente mortale autonomo, l'episodio sulla Comiso-Pedalino

Cronaca ed Attualità

Ragusa, l’associazione Adessobasta ricorda Maria Zarba

Ragusa, l’associazione Adessobasta ricorda Maria Zarba

10 Ottobre 2025
Ragusa, settimana della salute mentale e benessere: esperti e confronto

Ragusa, settimana della salute mentale e benessere: esperti e confronto

10 Ottobre 2025
Ragusa, accordo di filiera tra Unicredit e la cooperativa Progetto Natura per facilitare l’accesso al credito

Ragusa, accordo di filiera tra Unicredit e la cooperativa Progetto Natura per facilitare l’accesso al credito

10 Ottobre 2025
Madonna del Rosario a Ragusa, domenica c’è la processione con il simulacro

Madonna del Rosario a Ragusa, domenica c’è la processione con il simulacro

10 Ottobre 2025
Giornata mondiale della vista, a Ragusa l’iniziativa di sensibilizzazione dell’Uici

Giornata mondiale della vista, a Ragusa l’iniziativa di sensibilizzazione dell’Uici

10 Ottobre 2025
Vittoria, spaccio di droga: denunciati due minori

Vittoria, spaccio di droga: denunciati due minori

10 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, cade da una scala mentre sistema una grondaia: 18enne in ospedale

10 Ottobre 2025
Giovane ispicese di 16anni coinvolto in un grave incidente a Rosolini

Giovane ispicese di 16anni coinvolto in un grave incidente a Rosolini

10 Ottobre 2025
Ragusa, l’associazione Adessobasta ricorda Maria Zarba

Ragusa, l’associazione Adessobasta ricorda Maria Zarba

10 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica