• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: “Serve un piano d’azione condiviso”

Campisi e Lo Presti: "E' arrivato il momento di passare ai fatti"

by Redazione
13 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Il nostro territorio sta attraversando una crisi profonda, segnata da episodi che rivelano un vuoto educativo sempre più evidente e pericoloso” dichiara Luca Campisi, presidente di Confcooperative territoriale Ragusa. “L’ultimo caso della barella sulla spiaggia di Marina di Modica, divenuto virale sulla stampa nazionale, non è solo un gesto goliardico finito fuori controllo, ma il sintomo di un disagio diffuso tra giovani che, privi di punti di riferimento solidi, esprimono questo disagio attraverso comportamenti che mettono a rischio la convivenza civile e la dignità delle persone” (nella foto da sinistra Campisi e Lo Presti) “La nostra preoccupazione – aggiunge Emanuele Lo Presti, responsabile d’area Confcooperative territoriale Ragusa – non riguarda soltanto gli episodi più eclatanti, ma il tessuto stesso della nostra comunità. Quotidianamente emergono atti di vandalismo, bullismo, mancanza di rispetto delle regole, segno che la frattura educativa coinvolge famiglie, scuola, associazionismo e servizi. Non possiamo assistere inerti a una società che si sgretola per mancanza di reti di sostegno e di opportunità sane di crescita”. Campisi prosegue: “Come Confcooperative, sentiamo la responsabilità di chiamare all’azione tutte le forze vive del territorio: istituzioni, scuola, terzo settore, parrocchie, associazioni sportive e culturali. Ma anche le forze politiche non possono essere escluse da questo appello. Anzi, sono chiamate a esercitare un’azione di pressing. Servono progetti condivisi, capaci di restituire ai giovani un senso di appartenenza, prospettiva e responsabilità reciproca. Dobbiamo guardare ad esperienze virtuose già avviate in altre realtà italiane, come i Patti educativi di comunità, che hanno saputo coinvolgere famiglie, enti pubblici e privato sociale nella costruzione di percorsi di educazione partecipata”. Lo Presti sottolinea: “Non basta indignarsi di fronte all’ennesimo episodio che diventa notizia. Bisogna lavorare insieme, anche prendendo spunto da modelli come i presìdi educativi di strada attivati in alcune città – penso al lavoro delle cooperative sociali nel Milanese o all’esperienza di recupero degli spazi pubblici per attività ludico-educative come avviene a Torino con la ‘Rete delle case del quartiere’. Sono esperienze che possiamo adattare e replicare anche nel Ragusano, creando equipe multidisciplinari capaci di ascoltare, prevenire il disagio e promuovere la partecipazione attiva”. Campisi conclude: “Confcooperative c’è e vuole essere parte della soluzione. Lanciamo un appello affinché si apra subito un tavolo permanente con tutti gli attori coinvolti per predisporre un piano d’azione concreto e partecipato. L’educazione non è solo compito della scuola, ma una responsabilità collettiva per restituire fiducia e futuro alle nostre comunità. Facciamo in modo che l’episodio di Marina di Modica, così come altri segnali d’allarme, non resti lettera morta ma diventi il punto di partenza di un nuovo impegno condiviso”.

Redazione

Next Post
Ragusa, premiati due atleti del gruppo sportivo Sette Colli di Scicli associati all’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti del capoluogo

Ragusa, premiati due atleti del gruppo sportivo Sette Colli di Scicli associati all'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti del capoluogo

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, manda in frantumi i vetri di una panineria: arrestato romeno ubriaco

13 Agosto 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, cocaina nella sella della moto: fermato un 22enne

13 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

13 Agosto 2025
Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

13 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: “Serve un piano d’azione condiviso”

13 Agosto 2025
Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, manda in frantumi i vetri di una panineria: arrestato romeno ubriaco

13 Agosto 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, cocaina nella sella della moto: fermato un 22enne

13 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, acqua non potabile in un’ampia area urbana

13 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica