• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

L'episodio è accaduto nel litorale sud di Marsala. A darsele di santa ragione un gruppo di giovani locali con un gruppo di stranieri

by Redazione
15 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una profezia che si autoavvera, un epilogo drammatico che i residenti avevano tristemente previsto. “Vedrete, qui la notte di Ferragosto finirà male”, avevano avvertito. E così è stato. La serata più attesa dell’estate si è trasformata in un’autentica scena di terrore per centinaia di persone sulla spiaggia dello Sbocco, nel litorale sud di Marsala. Una maxi rissa, scoppiata tra un gruppo di giovani marsalesi e un gruppo di stranieri, ha trasformato la festa in un inferno.

Il caos è esploso in pochi istanti, scatenando un fuggi fuggi generale. Decine di ragazzi, terrorizzati, hanno cercato riparo nelle abitazioni vicine, mentre urla e pianti di ragazze in preda al panico squarciavano il silenzio della notte. Genitori allarmati si sono precipitati sul posto, spaventati da voci incontrollate che sui social parlavano addirittura di spari e vittime.

Fortunatamente, lo scenario si è rivelato meno grave, ma la violenza è stata reale e brutale. Sono volati colpi proibiti, con spray al peperoncino spruzzato tra la folla, ombrelloni e sedie branditi come armi improvvisate. In un momento di follia, un’auto ha quasi sfondato la recinzione di una casa privata, sfiorando la tragedia.

L’intervento massiccio delle forze dell’ordine, con sette pattuglie di polizia e carabinieri, e di tre ambulanze del 118 ha riportato una calma apparente. Il bilancio ufficiale parla di tre persone ferite, medicate e trasportate in ospedale per accertamenti. Le autorità hanno smentito categoricamente le voci di colpi di pistola, ridimensionando la portata dell’accaduto ma non la sua gravità.

“Lo sapevamo che sarebbe finita così”, ripetono ora i residenti, misto tra rabbia e paura. La loro frustrazione nasce da un precedente fin troppo recente: appena pochi giorni fa, nella notte di San Lorenzo, la stessa spiaggia era stata teatro di una rissa quasi identica, un campanello d’allarme rimasto inascoltato.

Anche il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, è intervenuto sulla vicenda con una nota ufficiale: «Nella zona dello Sbocco si è verificata una lite che ha coinvolto alcune persone, riportando ferite. Non corrispondono al vero le voci su presunte sparatorie o decessi». Il primo cittadino ha poi ringraziato le forze dell’ordine per «essere intervenute tempestivamente e in maniera massiccia per ripristinare la sicurezza».

Secondo le prime ricostruzioni, la scintilla sarebbe scoccata per motivi banali, ma il fuoco della violenza sarebbe stato alimentato da tensioni pregresse tra i due gruppi. L’aggressione, iniziata con spray urticante, è degenerata nel lancio di bottiglie e oggetti, danneggiando anche alcune auto parcheggiate.

L’episodio di Ferragosto, specchio di quello di San Lorenzo, lascia aperti pesanti interrogativi sulla gestione della sicurezza e sulla prevenzione in una città, Marsala, che si scopre sempre più fragile e attraversata da un’ostilità che non è più solo latente.

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica