Con 200 partecipanti e una cornice da esaltare, la Riserva di Randello, si è svolta il 16 agosto la nona edizione della manifestazione podistica naturalistica Randello Cross.
Alle 18 la partenza dei camminatori e alle 18m30 la partenza degli agonisti, davanti il Bar La Sirena, di Enzo Lo Vento ideatore e sostenitore di questa manifestazione, con il patrocinio della Uisp Iblea e del Comune di Ragusa, azienda foreste demaniali. A tagliare il traguardo il fortissimo atleta della podistica Messina, Corrado Mortillaro. Ha chiuso la sua prestazione in 32 minuti e 38 sec. Ad appena pochi secondi Daniele Sammatrice della Uisp Santa Croce, chiude il podio maschile Girolamo Carpintieri della Tre Colli Scicli.
Per quanto riguarda l’ambito femminile, sale sul gradino più alto del podio Simona Casabene della societàù atletica No al Doping, società organizzatrice, segue Patrizia Scionti e chiude il podio femminile Carmen Cascone dell’Atletica Padua.
Presenti alla partenza l’assessore allo Sport del Comune di Ragusa, Simone Digrandi, il responsabile dell’area forestale Tullio Sergis. Ora il comitato organizzatore si concentra per la 21esima edizione della Maratona di Ragusa del 18 gennaio 2026 affinché cresca sempre più a portare tanto sport in questo lembo di Sicilia.