“Il vento ci aveva fermati, ma non ha fermato i nostri sogni”. Così gli organizzatori che, dopo la sospensione dello scorso luglio a causa del maltempo, ripropongono l’appuntamento con la bellezza che torna a risplendere: domani, martedì 19 agosto, il lungomare di Scoglitti si vestirà nuovamente di arte, luce e colori, diventando cuore pulsante delle emozioni grazie alla nuova edizione della collettiva “Scoglitti in Arte: Onde e Colori”.
L’iniziativa, prevista dalle 20 a mezzanotte in concomitanza con la rassegna “Un Faro sull’Arte” (che invece è in programma dal 19 al 24 agosto), promette una serata indimenticabile tra il rumore delle onde e il cielo stellato, in cui arte, mare e cuore si fondono in un percorso coinvolgente. L’evento, ideato da Gregorio Lenzo, Daniela Marchi e Silvana Amarù (nella foto da sinistra Marchi, Lenzo e Amarù), con il patrocinio del Comune di Vittoria e la collaborazione di Confcommercio, Centro Donna, Cna, Confesercenti e Pro Loco Scoglitti, celebra la creatività e l’identità della costa iblea attraverso una galleria a cielo aperto fatta di passione, bellezza e rinascita. Giunta alla quinta iniziativa, “Arte in Corso” punta a diventare “Scoglitti in Arte: Onde e Colori”, manifestazione che mira a valorizzare l’anima autentica della borgata marinara, trasformando il lungomare in uno spazio artistico suggestivo dove mare, luce e colori si intrecciano con le espressioni di arte contemporanea: pittura, fotografia, musica e poesia. Una vera e propria festa della creatività e della condivisione, pensata per dare voce ai talenti del territorio e riscoprire la ricchezza delle sue tradizioni.
“Ciò che ci dà forza e motivazione è la ricerca del bello, la riscoperta di luoghi autentici, la possibilità di coniugare gli artisti del nostro territorio con il desiderio di condivisione e la valorizzazione di ciò che ci rende una comunità”, spiegano Gregorio Lenzo, Daniela Marchi e Silvana Amarù: “Onde e Colori è un invito a riscoprire Scoglitti con occhi nuovi, a vivere il territorio attraverso il linguaggio universale dell’arte e a celebrare l’identità culturale e naturale di una terra che continua a generare bellezza”.
Ad accogliere cittadini e turisti sarà un percorso artistico che intreccia dipinti, fotografie, note musicali e versi poetici, in un dialogo continuo tra cultura e natura, tra tradizione e innovazione. L’obiettivo è quello di accendere la costa iblea di emozioni, colori e storie, trasformando una semplice serata d’agosto in un’esperienza da ricordare. Insomma, una notte d’arte e di emozioni che celebra la rinascita e la forza di una comunità capace di trasformare le difficoltà in occasioni per brillare ancora più forte.