• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

L'intervento di ricerca è stato portato a termine nello scorso fine settimana

by Redazione
20 Agosto 2025
in Cronaca ed Attualità
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Un Ferragosto intenso per la Guardia Costiera di Pozzallo, impegnata in attività di soccorso e vigilanza in mare, nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”, promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e coordinata per la Sicilia Orientale dalla Direzione Marittima di Catania. Nel corso del weekend, i militari hanno portato a termine un delicato intervento di ricerca e soccorso: la motovedetta SAR CP 325, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Catania, è stata impegnata nelle ricerche di una donna e due ragazzi a bordo di un kayak dei quali non si avevano notizie, sorpresi dal repentino peggioramento delle condizioni meteomarine che hanno interessato il litorale. Una volta individuati, il personale della Guardia Costiera ha provveduto a recuperare i tre a bordo della motovedetta ed a trasferirli, successivamente, presso una zona più ridossata, dalla quale hanno potuto ricongiungersi in sicurezza ai propri familiari. Numerose,nelle stesse ore, le chiamate giunte alla sala operativa della Guardia Costiera di Pozzallo. Parallelamente, è stata assicurata la vigilanza in mare per garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione. Le attivitàhanno portato a tre sanzioni amministrative nei confronti di unità da diporto ancorate troppo sottocosta, in corrispondenza delle zone di mare riservate alla balneazione, grazie all’azione del battello GC B 31 dell’Ufficio Locale Marittimo di Scoglitti e del GC A 07 dislocato presso la Delegazione di Spiaggia di Marina di Ragusa. A queste si sono aggiunte ulteriori due ulteriori sanzioni per mancanza di dotazioni di sicurezza a bordo di unità da diporto in navigazione tra Marina di Ragusa e Pozzallo. Non è mancato il supporto durante le manifestazioni tradizionali: la Guardia Costiera ha garantito la cornice di sicurezza alla “processione in mare” di Marina di Ragusa e agli eventi analoghi di Donnalucata e Punta Secca, tutti svolti regolarmente e senza criticità. Anche a terra, sono stati intensificati i controlli. Già dal 13 agosto, il personale ha verificato il rispetto dell’ordinanza di sicurezza balneare presso le strutture costiere. A due stabilimenti balneari di Pozzallo sono state contestate sanzioni amministrative da 1.032 euro ciascuna, per il mancato rispetto della fascia dei cinque metri dalla battigia; le distanze di sicurezza sono state quindi ripristinate. I controlli proseguiranno sino al prossimo 21 settembre, con l’obiettivo principale della prevenzione, ritenuta la chiave per ridurre situazioni di rischio in mare. Per ogni emergenza in mare resta sempre attivo il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale o, in alternativa, il Numero Unico di Emergenza Europeo 112
.

Redazione

Next Post
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell'ente l'avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

2 Novembre 2025
La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

2 Novembre 2025
Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica