Iniziano i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono e protettore di Monterosso Almo. La celebrazione esterna è in programma domenica 7 settembre. Nel pomeriggio di domani, giovedì 28 agosto, l’ingresso della festa. Alle 19 il suono festoso delle campane di tutte le chiese e lo sparo di 21 colpi a cannone annuncerà il via alle iniziative religiose. Alle 20, poi, ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, il sacerdote Innocenzo Mascali. Dal 29 agosto al 6 settembre, il solenne novenario.
Ogni giorno alle 19,30 la recita del Rosario e la coroncina, alle 20 la celebrazione eucaristica. Venerdì 29 agosto, solennità del martirio di San Giovanni Battista, ci sarà alle 8,30 la celebrazione eucaristica mentre la santa messa delle 20 sarà presieduta da don Pietro Floridia. Alle 21 “Sulle Orme del Battista”, la rappresentazione della vita di San Giovanni Battista lungo le vie del borgo, a cura dell’Azione cattolica di Monterosso Almo. Sabato 30 agosto, in occasione della Giornata degli ammalati, la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Gaetano Noto. Durante la celebrazione sarà amministrato il sacramento dell’unzione degli infermi agli ammalati presenti. Alle 21,30 in piazza San Giovanni, il concerto lirico sinfonico del corpo bandistico Vincenzo Bellini diretto dal maestro Umberto Terranova, a cura dell’amministrazione comunale. Intanto, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in paese, effettuerà un’azione di pulizia straordinaria nelle aree che saranno interessate dai festeggiamenti. Un’azione di sensibilità in occasione di un periodo speciale per l’intera comunità cittadina.