• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico

Questa sera l'ultima replica. Ecco come fare per partecipare

by Redazione
3 Settembre 2025
in Cultura
Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, rappresentazione sacra in cattedrale apprezzata dal pubblico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nella suggestiva cornice della cattedrale di San Giovanni a Ragusa, si sono svolte ieri e lunedì sera le prime due rappresentazioni della nuova edizione del dramma sacro “Il Martirio di San Giovanni Battista”, appuntamento conclusivo nel contesto dei festeggiamenti in onore del patrono della città. L’evento, atteso da fedeli e appassionati, ha riscosso un successo straordinario: la platea ha accolto con commozione e partecipazione ogni momento di uno spettacolo che ripercorre le tappe più significative del martirio del Battista, figura simbolo di fede e coraggio.
Molti spettatori, appena usciti dalla cattedrale, hanno condiviso le proprie emozioni, sottolineando come la rappresentazione abbia saputo toccare le corde più intime e stimolare una profonda riflessione spirituale. Il lavoro, curato nei minimi dettagli, ha unito sapientemente tradizione e rinnovamento, offrendo una messa in scena coinvolgente che ha avvicinato il pubblico alla storia del santo e al suo messaggio universale di speranza e dedizione. Il dramma sarà nuovamente proposto stasera, mercoledì 3 settembre, sempre nella maestosa cattedrale di San Giovanni, con inizio alle 20,30. Anche quest’anno, il luogo sacro si conferma ambiente ideale per amplificare il valore artistico e spirituale della rappresentazione, immersa nel cuore pulsante della vita religiosa e culturale di Ragusa. La nuova edizione porta la firma di due registi d’eccezione: Maurizio Nicastro e Alessandro Sparacino. Il loro lavoro ha saputo valorizzare l’intensità emotiva e la profondità spirituale del dramma, guidando un cast parzialmente rinnovato, composto da interpreti di grande talento che hanno saputo restituire con autenticità e passione la complessa vicenda del Battista. Sul palco, in ordine alfabetico: Angelo Abela, Monica Busacca, Marco Comitini, Giovanni Migliorisi, Salvatore Pino, Giada Ruggeri e Alessandro Sparacino. La direzione di scena affidata a Tina Accardo ha assicurato precisione e una cura minuziosa dei dettagli, contribuendo all’alto livello dello spettacolo.
La scelta della cattedrale di San Giovanni come ambientazione non è casuale: la sacralità che si respira tra le sue mura conferisce all’opera un’aura di autenticità e profondità, rendendo ogni replica un’esperienza unica per spettatori di tutte le età. L’ingresso è ad offerta libera, con l’intento di rendere cultura e spiritualità accessibili a tutti, senza barriere economiche. Per chi desidera assicurarsi un posto tra i primi banchi, è possibile prenotare direttamente presso Maranathà in via Roma 102 oppure contattare i numeri 347 2214898 e 333 4183893 (Teatro Badia). Il Martirio di San Giovanni Battista non è solo uno spettacolo teatrale, ma un vero e proprio momento di riflessione e condivisione, capace di unire la comunità cittadina nel nome del patrono. L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire la forza della tradizione, l’importanza della memoria e il valore dell’arte come veicolo di dialogo e crescita spirituale. Il successo della prima serata conferma il bisogno di appuntamenti che sappiano coinvolgere, emozionare e ispirare, offerti in una cornice che si fa spazio di incontro, preghiera e cultura.

Redazione

Next Post
Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: "Non è rimasto nell'acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù"

Cronaca ed Attualità

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

28 Ottobre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragica vicenda a Modica, muore la mamma 80enne di un noto professionista

28 Ottobre 2025
Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

28 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica