• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sampieri, il profilo di Anna Marchesini svelato in un libro

Daniela Montemagno ha illustrato aneddoti inediti su un personaggio tra i meno ricordati

by Redazione
5 Settembre 2025
in Cultura
Sampieri, il profilo di Anna Marchesini svelato in un libro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Tante curiosità mai svelate, aneddoti inediti, un carattere fumantino sino all’insopportabilità è il mondo che Daniela Montemagno ci ha aperto con la sua opera “Anna Marchesini una e trina” (Ed. Sabinae) discutendone con la giornalista Monica Cartia nell’ambito degli appuntamenti di “Autori & Libri, conversando a Sampieri” (nella foto). La conversazione sulla prima biografia in Italia che racconta la vita e la carriera professionale di una delle attrici più amate e però meno ricordate ci ha introdotti in uno scenario nuovo. Anna Marchesini è scomparsa nel 2016 all’età di 63 anni. Donna e artista libera, testarda e decisa sulle cose da fare, ha irriso il mondo dei potenti – le sue performance sono state oggetto di interrogazioni parlamentari – il suo carattere spigoloso e spesso intrattabile non la rendeva simpatica al variegato e adulante universo dello star system. Vita privata blindatissima, si sa che ha una figlia da un matrimonio non durato a lungo, la famiglia che non collabora a rendere pubblico il patrimonio documentale dell’attrice rendono il personaggio ancora oggi enigmatico e poco esplorato. Daniela Montemagno, che già si è occupata delle biografie di Romolo Valli e Gigi Proietti, si è lanciata in questo progetto non senza difficoltà ma con un esito brillante. Con il duo Lopez – Solenghi  la Marchesini ha scritto una delle pagine più memorabili della satira televisiva in Italia. La sua assenza segna oggi lo spirito di questo tempo dove il pensiero critico e il mettere sulla piazza le debolezze e gli eccessi del potere trovano sempre meno cittadinanza nelle performance dell’arte umoristica. Prossimo appuntamento sabato 6 settembre alle 19.00 con un appuntamento particolare. Il giornalista d’inchiesta Salvo Palazzolo, impegnato da sempre sul fronte antimafia, presenterà la sua ultima opera “L’amore in questa città”. L’autore converserà con il giornalista Carmelo Arezzo. ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE, Domenica 7 settembre ore 19.00 al
Pata Pata con la presentazione del libro del prof. Nicolò Carnimeo “La nave di Fuoco”. L’autore converserà con lo scrittore Nicola Colombo.

Redazione

Next Post
Chiaramonte, Zuppà e il carnevale estivo

Chiaramonte, Zuppà e il carnevale estivo

Cronaca ed Attualità

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

28 Ottobre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragica vicenda a Modica, muore la mamma 80enne di un noto professionista

28 Ottobre 2025
Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

28 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica