• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Chiaramonte, cacciatori sparano a pochi metri dal canile e rifugio Achille Birotto

La Lav protesta e chiede un incontro al prefetto di Ragusa e al sindaco

by Redazione
8 Settembre 2025
in In Evidenza
Chiaramonte, cacciatori sparano a pochi metri dal canile e rifugio Achille Birotto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’apertura della stagione venatoria si è trasformata, ancora una volta, in un incubo per Isa presidente del canile e rifugio Achille Birotto di Chiaramonte Gulfi, per gli operatori della struttura e per i circa 200 cani ospitati al suo interno. Da anni, infatti, alcuni cacciatori si spingono a pochi metri dalla recinzione del canile per sparare e uccidere gli animali nell’area circostante provocando uno stato di costante allarme e mettendo a rischio l’incolumità delle persone. A poche ore dall’inizio ufficiale della stagione venatoria, la scena si è ripetuta: colpi di fucile a distanza ravvicinata dal canile, cani in preda al panico e operatori costretti a lavorare in un clima di paura. Il materiale video ricevuto testimonia in modo inequivocabile la pericolosa prossimità dei cacciatori alla struttura. La sede Lav di Ragusa con l’aiuto di Isa, responsabile della cooperativa, si è attivata immediatamente per documentare la situazione e raccogliere le testimonianze. La legge n. 157/1992 è chiara: l’esercizio venatorio è vietato nelle aie, corti, pertinenze di fabbricati rurali, e in un raggio di almeno 100 metri da immobili adibiti ad abitazione o a posto di lavoro. Il canile e rifugio Achille Birotto rientra pienamente in queste categorie, essendo non solo una struttura per il ricovero degli animali, ma anche un luogo di lavoro a tutti gli effetti. Inoltre, la semplice presenza armata entro tale raggio costituisce violazione della normativa, anche in assenza di spari effettivi. Isa ha già segnalato più volte la situazione alle forze dell’ordine, ma le risposte ricevute sono state vaghe e insufficienti, lasciando di fatto la struttura senza tutele. “È inaccettabile che in Italia si permetta di sparare a pochi metri da un canile. Chiediamo che venga fatta rispettare la legge e che siano garantite sicurezza e serenità a Isa, ai volontari e a tutti i cani ospitati nella struttura”, dichiara la sede Lav di Ragusa. La sede Lav di Ragusa infatti chiederà un incontro urgente con il prefetto di Ragusa, il sindaco, la polizia provinciale e il corpo forestale, per porre fine a questa situazione inaccettabile e sollecitare l’interdizione dell’attività venatoria nell’area circostante il canile, controlli regolari da parte delle autorità competenti, l’installazione di cartellonistica che segnali il divieto di caccia e l’adozione di misure di sicurezza a protezione della struttura, dei suoi lavoratori e degli animali. La Lav continuerà a monitorare il caso e a portarlo all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni. Intanto, prosegue la campagna nazionale per chiedere l’abolizione della caccia in Italia, una pratica pericolosa, anacronistica e sempre più priva di consenso sociale.
 Proprio in questo periodo al Senato si sta discutendo del Disegno di Legge 1552 voluto dalla maggioranza e che ha lo scopo di mandare a morte ancora più vittime innocenti pur di fare un favore ai cacciatori. La proposta di Legge di iniziativa popolare voluta da Animalisti Italiani, Enpa, Lac, Lav, Lndc Animal Protection e Oipa mira proprio a raccogliere le firme necessarie per impedire questo massacro.

Redazione

Next Post
Ragusa, padre Fabio Pistillo celebra il 30esimo anniversario di professione religiosa

Ragusa, padre Fabio Pistillo celebra il 30esimo anniversario di professione religiosa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

4 Novembre 2025
Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

4 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica