L’evento, inserito quest’anno nell’affermato circuito “Prestigio”, sta già attirando l’attenzione di corridori da tutta Italia. Ad oggi si contano circa trecento iscritti, ma le adesioni restano aperte fino al 20 settembre, offrendo ancora la possibilità di partecipare a questa straordinaria competizione.
Un testimonial d’eccezione: Damiano Caruso
A rendere ancora più speciale la manifestazione sarà la presenza del professionista Damiano Caruso, testimonial dell’evento. La sua partecipazione rappresenta un valore aggiunto per una gara che ha saputo conquistare il cuore degli sportivi grazie alla bellezza dei luoghi attraversati e all’ottima organizzazione.
Un percorso tra mare e montagna
La gara partirà alle 8,00 da via Roma, nel cuore di Ragusa, offrendo ai partecipanti due tracciati di grande fascino e sfida:
- Percorso Granfondo: 119 km con 1.793 metri di dislivello, includendo ascese impegnative verso Modica e il Monte Lauro (Gpm della gara a 942 metri), prima di attraversare Monterosso e Giarratana e della salita finale verso Ragusa.
- Percorso Mediofondo: 95 km per 1.313 metri di dislivello, ideale per chi cerca una sfida meno intensa ma comunque coinvolgente.
- Ragusa: alcune vie cittadine saranno temporaneamente chiuse durante il passaggio dei ciclisti.
- Monterosso Almo e Giarratana: interesseranno alcuni tratti principali.
- Ss 194 tra Giarratana e Ragusa: sarà chiusa al traffico per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara.