• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

San Giuseppe a Giarratana, inizia oggi la predicazione del triduo

Ecco perché qui le celebrazioni in onore del patriarca si tengono due volte l'anno

by Redazione
11 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
San Giuseppe a Giarratana, inizia oggi la predicazione del triduo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo che è risultata molto partecipata, ieri sera, l’adorazione eucaristica (nelle foto) animata dal gruppo dei giovanissimi della parrocchia presso la cappellina della Madonna delle Grazie, rito guidato dal nuovo parroco, il sacerdote Franco Ottone, entra oggi nel vivo la festa settembrina in onore di San Giuseppe. In particolare, da oggi si predica il triduo per il patriarca. A tenerlo il sacerdote Giuseppe Russelli, parroco della parrocchia Preziosissimo sangue di Ragusa. Oggi, alle 18,30, la recita del Rosario, il canto delle litanie e la coroncina a San Giuseppe. Alle 19 la celebrazione eucaristica sul tema “Il silenzio fecondo ed obbediente di San Giuseppe”. Domani, alle 18,30, la recita del Rosario, il canto delle litanie e la coroncina mentre la messa delle 19 sarà incentrata sul tema: “La custodia amorosa e responsabile di San Giuseppe”. Sabato, invece, alle 18 sparo di colpi a cannone e suono delle campane nel giorno della vigilia della festa esterna. Alle 18,30 la recita del Rosario, il canto delle litanie e la coroncina. Alle 19 la celebrazione eucaristica sul tema “L’umiltà laboriosa di San Giuseppe”. A garantire il supporto mediatico per le iniziative dei festeggiamenti la ditta Gali group trasporti e logistica di Ispica che punta a mettere in risalto l’aspetto identitario delle celebrazioni.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Ladorazione-eucaristica-del-gruppo-giovanissimi-2025.jpeg

Ma perché San Giuseppe a Giarratana si festeggia in due momenti dell’anno? “Dell’origine della festa estiva di S. Giuseppe a Giarratana – spiega Giuseppe Cataldi, cultore di tradizioni locali – non ci sono testimonianze storiche o documenti ufficiali, dobbiamo basarci su quanto ci è pervenuto dalla tradizione orale dei nostri anziani; su questa testimonianza non possiamo nutrire dubbi, perché trattandosi di una devozione “sentita, generale e genuina”, come la definì il parroco Marziano, lontana da lotte e gelosie, la voce del popolo tramanda solo notizie veritiere. Da quello che ci è stato raccontato, la festa fu istituita nel 1904 dal parroco Mariano Azzaro, il quale volle ottenere due risultati: incrementare la già forte devozione popolare a San Giuseppe e dare un deciso segnale nella lotta alle cospirazioni massoniche, in quell’epoca diffuse anche a Giarratana. Era stata infatti la massoneria a fare anticipare al 20 settembre, anniversario della breccia di Porta Pia, la grande fiera-mercato che allora coincideva col 21 settembre, anniversario della consacrazione della chiesa di Sant’Antonio Abate (21 settembre 1783). Il parroco Azzaro, sicuramente appoggiato dalle autorità, dai commercianti e dal vescovo di Noto, anche lui in lotta contro la massoneria, fece anticipare la fiera al 19 settembre e, alla fine della messa votiva che ogni 19 del mese viene celebrata in onore di San Giuseppe, fece portare la statua del patriarca in processione fino alla zona della fiera. Da allora la festa è diventata, adeguandosi ai tempi e alle mutate condizioni sociali, una tappa irrinunciabile degli appuntamenti estivi di Giarratana, a conclusione delle feste esterne in onore dei patroni del paese”.

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Ienco

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Ienco

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

11 Settembre 2025
Monterosso Almo, al via da oggi la festa in onore di Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, al via da oggi la festa in onore di Maria Santissima Addolorata

11 Settembre 2025
Anche Rsu e delegati della provincia di Ragusa all’iniziativa promossa dalla Cisl Scuola Sr Rg a Siracusa

Anche Rsu e delegati della provincia di Ragusa all’iniziativa promossa dalla Cisl Scuola Sr Rg a Siracusa

11 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Ienco

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Ienco

11 Settembre 2025
San Giuseppe a Giarratana, inizia oggi la predicazione del triduo

San Giuseppe a Giarratana, inizia oggi la predicazione del triduo

11 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, fiamme in via Grimaldi. Centro storico sempre più off limits

Modica, fiamme in via Grimaldi. Centro storico sempre più off limits

11 Settembre 2025
Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

11 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica