Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa. Domani, alle 17, i giochi del palio delle contrade, promosso dal Comune, che serviranno ad animare in modo piacevole la comunità. Alle 18,30 ci sarà la recita del Rosario, alle 19 la santa messa che sarà presieduta, per l’occasione, dal vescovo di Ragusa, il sacerdote Giuseppe La Placa. Inoltre, sarà celebrato l’inizio del ministero di parroco del sacerdote Francesco Ottone oltre all’accoglienza riservata al vicario parrocchiale Johns Joseph Avuppadan. Alle 20,30 è in programma la degustazione di ricotta a cura dell’azienda Guastella Natale e la degustazione di cannoli. Alle 21 lo spettacolo musicale del gruppo “I Diamanti”.
Domenica, poi, è il giorno della festa esterna. Alle 10,30 la santa messa. Alle 18 il Rosario e alle 18,30 la santa messa presieduta dal parroco. Alle 19,30 la processione con il simulacro della Beata Vergine di Lourdes che sarà accompagnata dal corpo bandistico San Giorgio Città di Ragusa per le seguenti vie: piazzale della chiesa, via degli Artigiani fino al rifornimento della famiglia Avola in cui si gira; via del Tellesimo, via della Torre fino all’edicola votiva di San Giuseppe e qui si gira; via della Torre, via del Mulino, via degli Artigiani e rientro in parrocchia. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, effettuerà una serie di azioni di pulizia straordinaria lungo l’itinerario della processione. Al termine, lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta fuochi Chiarenza Srl, benedizione dei fedeli e rientro in chiesa del simulacro della Madonna. Le luminarie sono a cura della ditta Novarlux. Alle 21, infine, spettacolo musica “Musica e magia” di Damiano Scollo e degustazione di cannoli.