• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

L’Ebt Ragusa presenta il nuovo regolamento per l’erogazione dei sussidi: fondi per 60mila euro

C'è tempo sino al 31 ottobre per la presentazione delle domande

by Redazione
15 Settembre 2025
in Politica ed Economia
L’Ebt Ragusa presenta il nuovo regolamento per l’erogazione dei sussidi: fondi per 60mila euro

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’Ente bilaterale del Terziario di Ragusa conferma il proprio ruolo di sostegno concreto a lavoratori e aziende del territorio, presentando il nuovo regolamento per l’erogazione dei sussidi e dei contributi previsti per il 2025. Il totale dei fondi disponibili ammonta a 60mila euro, una cifra significativa che testimonia la volontà dell’Ente di restare al fianco di chi ogni giorno contribuisce alla crescita sociale ed economica della provincia. “Il nostro impegno è quello di garantire risposte rapide e mirate ai bisogni reali di chi opera nel terziario, nella distribuzione e nei servizi – sottolinea Gregorio Lenzo, presidente dell’Ente bilaterale del Terziario Ragusa, intervenendo a nome del consiglio direttivo – Sappiamo che, soprattutto in momenti complessi come quello attuale, la sicurezza e il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie sono priorità assolute. Per questo, abbiamo predisposto un regolamento che offre strumenti concreti, in continuità con l’esperienza degli anni passati, ma sempre aggiornato alle esigenze della comunità”. Lenzo rimarca come il regolamento ricalchi, nelle sue linee generali, quello delle precedenti edizioni, garantendo trasparenza e uniformità nell’accesso ai contributi. I sussidi sono rivolti sia ai lavoratori e alle lavoratrici, sia alle aziende iscritte all’Ente, e saranno erogati fino a esaurimento delle risorse, nel rispetto delle normative vigenti e in applicazione del Ccnl. La domanda di concessione dovrà essere presentata, a mezzo pec, entro il 31 ottobre 2025 attraverso i moduli predisposti, con la graduatoria determinata dall’Isee familiare, fissando un limite massimo di 25.000 euro. “Abbiamo voluto mantenere la centralità del reddito familiare come parametro di accesso – afferma Lenzo – per garantire equità e favorire le fasce più deboli”. Fra le forme di sostegno al reddito, il regolamento prevede contributi per:
  • Acquisto lenti da vista (€150)
  • Spese odontoiatriche (€200)
  • Nascita bebè (€350)
  • Attività sportive per figli minorenni (€150)
  • Acquisto libri di testo, strumenti musicali e digitali (€250)
  • Tasse universitarie per l’anno accademico 2025/2026 (€350, da dichiarare come reddito imponibile)
  • Corsi di formazione (rimborso del 50% fino a €250)
I contributi sono cumulabili fino al tetto massimo di €400 per ciascun lavoratore richiedente. Per le aziende, è previsto un rimborso fino a €1.000 per interventi essenziali come corsi sulla sicurezza, privacy, lingue, acquisto di defibrillatori Dae, visite mediche obbligatorie, efficientamento energetico e digital transformation. Le richieste saranno evase entro il 31 dicembre 2025. “Siamo consapevoli della responsabilità che ci è affidata e rinnoviamo il nostro impegno affinché nessuno resti indietro – conclude Lenzo – Invitiamo tutte le lavoratrici, i lavoratori e le imprese a consultare il regolamento e a presentare domanda. L’Ente bilaterale del Terziario di Ragusa continuerà a essere un punto di riferimento e una garanzia di solidarietà e sviluppo per il nostro territorio”. Per informazioni e assistenza, rivolgersi agli uffici in via Roma, 212 – Ragusa, chiamare lo 0932 622522 o scrivere a ebtragusa@gmail.com.

Redazione

Next Post
Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025
Ispica, fase di svolta per il progetto di ripascimento a Santa Maria del Focallo

Ispica, fase di svolta per il progetto di ripascimento a Santa Maria del Focallo

15 Settembre 2025
San Giacomo, celebrata la Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo, celebrata la Beata Maria Vergine di Lourdes

15 Settembre 2025
Giarratana, festa grande in onore di San Giuseppe ieri a Giarratana

Giarratana, festa grande in onore di San Giuseppe ieri a Giarratana

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Vittoria calcio, il rammarico del ds Restuccia dopo la sconfitta sul campo del Rosmarino

Vittoria calcio, il rammarico del ds Restuccia dopo la sconfitta sul campo del Rosmarino

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica