• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

"Alla nostra richiesta di incontro avanzata alcuni giorni fa non è stato dato alcun riscontro diretto"

by Redazione
15 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Con sorpresa, abbiamo appreso che la nostra richiesta di incontro, avanzata alcuni giorni fa per discutere del tema della sicurezza cittadina, non ha avuto seguito diretto con il sindaco, ma è stata rinviata e di fatto sostituita da un incontro con il prefetto. Questa scelta ci rammarica. Non per la legittimità del confronto con la Prefettura, che riteniamo utile e doveroso, quanto per l’esclusione dei corpi intermedi dal dialogo con l’amministrazione e con il consiglio comunale”. E’ quanto scrivono in una nota congiunta la sedi comunali della Cna e della Confcommercio di Modica. “L’esito dell’incontro – prosegue il documento – ci lascia, inoltre, perplessi: nessuno di noi ha mai rappresentato Modica come uno dei quartieri più degradati delle periferie venezuelane o messicane e, pertanto, una dichiarazione così lapidaria e sbrigativa, basata esclusivamente sul calo delle denunce, ci è parsa ridurre la nostra richiesta a una sorta di “non fatemi perdere tempo”. Ne prendiamo atto, ma desideriamo ribadire e sottolineare tre aspetti fondamentali”. Ecco quali sono.

“La forma istituzionale. Le associazioni rappresentano una parte significativa della comunità cittadina. Ignorare un confronto diretto con chi quotidianamente vive la città, sostituendolo con un passaggio indiretto, è stato percepito, non solo da noi, come uno sgarbo istituzionale che non valorizza la collaborazione e l’ascolto reciproco”.

“Un’occasione persa. L’ascolto delle nostre istanze, riportato poi al prefetto, avrebbe certamente arricchito la discussione e probabilmente offerto anche al sindaco una sensibilità che ha ritenuto di non considerare”.

“La sostanza del problema. La sicurezza non può essere misurata soltanto attraverso i numeri delle denunce. Spesso la percezione di insicurezza nasce da episodi circoscritti ma gravi, capaci di condizionare la vita quotidiana e il clima sociale. Una città può risultare “statisticamente sicura” e tuttavia non trasmettere sicurezza a chi la vive”.

“La nostra intenzione – ancora Cna e Confcommercio Modica – non è aprire un conflitto con l’amministrazione, ma riaffermare con decisione che la voce dei cittadini e delle categorie economiche deve trovare ascolto e spazio nel dibattito pubblico. Rinnoviamo quindi la disponibilità a un incontro diretto con il sindaco, con la giunta e con il consiglio comunale, convinti che solo un dialogo costante e costruttivo tra istituzioni e corpi intermedi possa rafforzare la fiducia reciproca e garantire una città più sicura, accogliente e vivibile. Un solo uomo al comando diventa presto difficile da sostenere, anche per una grande donna”.

Redazione

Next Post
Ragusa, incendio al nuovo McDonald’s di via La Pira

Ragusa, incendio al nuovo McDonald's di via La Pira

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025
Ispica, fase di svolta per il progetto di ripascimento a Santa Maria del Focallo

Ispica, fase di svolta per il progetto di ripascimento a Santa Maria del Focallo

15 Settembre 2025
San Giacomo, celebrata la Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo, celebrata la Beata Maria Vergine di Lourdes

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica