I solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi si riscoprono sempre più un vero e proprio ‘avvenimento’ per la città di Ragusa, per il quartiere Cappuccini e per la comunità parrocchiale a lui dedicata. Quest’anno, poi, ci sarà una particolare caratterizzazione per la chiesa vera e propria, visto che cadono i 150 anni da quando il luogo di culto fu completato. Da domani al 5 ottobre numerosi sono gli appuntamenti religiosi in programma a cui fanno da cornice una serie di eventi di sicuro richiamo. Domani, in particolare, ricorre la festa dell’impressione delle Stimmate. Alle 18 ci sarà la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco d’Assisi. Seguirà la discesa del simulacro di San Francesco e il posizionamento sull’altare maggiore. Alle 18,30 sarà celebrata la santa messa che sarà presieduta dal novello sacerdote don Alessio Leggio.
Ad animare la funzione ci penserà la comunità parrocchiale. Alle 19,30, sempre a cura di don Leggio, la catechesi “L’impresso dall’amore di Dio”. Il parroco della parrocchia San Francesco d’Assisi in piazza Cappuccini, il sacerdote Nicola Iudica, in vista delle celebrazioni dedicate al patrono d’Italia, ricorda che la festa esterna, quest’anno, è in programma domenica 5 ottobre. I fedeli, spiega don Iudica, sono invitati a partecipare a un momento che assume un grande significato per l’intero quartiere dei Cappuccini.