Il 26 settembre 2025 torna a Ragusa la Pigiama Run, l’unica corsa e camminata in pigiama per sostenere i bambini malati di tumore aiutati da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Anche quest’anno infatti, la Lilt di Ragusa aderisce all’iniziativa nazionale, organizzando la quarta edizione locale della manifestazione, che coniuga sport, solidarietà e sensibilizzazione. La partecipazione è aperta a tutti, con l’invito a presentarsi in pigiama, simbolo di vicinanza a chi ogni giorno combatte la malattia nei reparti pediatrici oncologici.
Settembre è il mese dedicato, in tutto il mondo, alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici, rappresentata dal Gold Ribbon. La Pigiama Run nasce proprio con questo spirito: promuovere attenzione, consapevolezza e, soprattutto, raccogliere fondi per sostenere concretamente i bambini malati di tumore e le loro famiglie.
“La Lilt di Ragusa opera per far conoscere, potenziare e valorizzare gli scopi della Lega, promuovendo la cultura della prevenzione dei tumori in Italia attraverso attività di informazione, educazione, formazione, ricerca, servizi di prevenzione primaria e secondaria su tutto il territorio provinciale. Anche quest’anno Lilt Ragusa organizza la Pigiama Run, giunta ormai alla sua quarta edizione: una passeggiata per divertirsi e stare insieme, ma anche all’insegna della solidarietà. Infatti, con il ricavato proveniente dalle iscrizioni sosterremo i bambini e le loro famiglie nell’affrontare i disagi e le difficoltà create da una diagnosi di tumore”, dichiara il dottor Giovanni Garozzo, referente della Pigiama Run per la Lilt Ragusa.
Come detto, la manifestazione si svolgerà il 26 settembre con partenza dalla sede della Lilt Ragusa, in via G. Ottaviano a Ragusa Ibla, subito dopo il grande parcheggio all’ingresso della circonvallazione di Ibla. A partire dalle ore 18.00 sarà possibile effettuare le iscrizioni in loco per chi non l’avesse ancora fatto. La partenza della corsa-camminata è prevista per le ore 19.00, in contemporanea con le altre 40 città italiane che aderiscono all’iniziativa.
Il percorso si snoda lungo la circonvallazione con vista sulla valle dell’Irminio, con ingresso a Ibla, proseguendo per via XXV Aprile fino al duomo di San Giorgio. Dopo le foto di rito, si seguirà il percorso inverso per tornare alla sede della LILT, dove sarà allestito un rinfresco per tutti i partecipanti.
Con l’iscrizione, tutti i partecipanti riceveranno il pacco gara, comprensivo della sacca ufficiale della manifestazione e degli omaggi forniti dagli sponsor. Il ritiro sarà possibile direttamente presso la sede Lilt Ragusa.
La Pigiama Run è un’iniziativa che coinvolge ogni anno migliaia di persone in tutta Italia. Nel 2024 ha registrato oltre 25.000 partecipanti in 41 città e in modalità “anywhere”, raccogliendo più di 356.000 euro destinati a progetti di accoglienza, assistenza e supporto ai piccoli pazienti oncologici e alle loro famiglie, seguiti dalla rete Lilt.
Anche a Ragusa, la partecipazione a questa manifestazione rappresenta un gesto concreto di impegno civile e solidarietà. Correre o camminare in pigiama diventa un modo per essere simbolicamente accanto a chi affronta la malattia con coraggio e determinazione, ogni giorno. Lilt Ragusa invita tutti i cittadini a prendere parte alla Pigiama Run 2025, per fare la differenza con un gesto semplice, ma dal forte valore umano e sociale.