• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

Ecco quali sono tutte le novità nel nuovo sito di via Prof. Vincenzo Malfitano

by Redazione
16 Settembre 2025
in Politica ed Economia
Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cinquant’anni di storia, crescita e innovazione. La Fam, giunta alla sua 50esima edizione, in programma a Ragusa dal 26 al 28 settembre, si conferma un punto di riferimento imprescindibile per il comparto agroalimentare e zootecnico della Sicilia e del Sud Italia. Un traguardo che non rappresenta soltanto una ricorrenza, ma il segno tangibile di un percorso che ha saputo coniugare tradizione e futuro, facendosi interprete delle esigenze di un settore in continua evoluzione e valorizzando il ruolo centrale degli operatori e del territorio. Quest’anno, nella location di via prof. Vincenzo Malfitano, la manifestazione si presenta con numeri che parlano da soli e testimoniano la sua crescita costante: 58 stand dedicati alla meccanizzazione, simbolo dell’innovazione tecnologica al servizio dell’agricoltura; 27 espositori specializzati in zootecnia, cuore pulsante della manifestazione; 35 spazi riservati all’agroalimentare, vetrina delle eccellenze locali e nazionali; 8 stand di utensileria e selleria, a sottolineare la varietà e completezza dell’offerta fieristica. A questi si aggiungono 150 capi bovini appartenenti alle principali razze, veri ambasciatori della qualità allevatoriale del territorio, e tra i 30 e i 35 capi di asino ragusano e cavallo indigeno, espressione viva del patrimonio genetico e culturale siciliano.

La Fam si estenderà su una superficie complessiva di 23-24 mila metri quadrati, offrendo ai visitatori un percorso immersivo tra tradizione, innovazione e biodiversità. Un contesto che favorisce il confronto, la crescita professionale e la promozione delle migliori pratiche, rendendo la manifestazione un appuntamento atteso non solo dagli addetti ai lavori, ma anche dal grande pubblico e dalle nuove generazioni.

La presenza di una così ampia varietà di razze bovine conferma l’attenzione della manifestazione verso la valorizzazione delle specificità locali e la promozione della biodiversità animale. Gli stand di zootecnia offrono uno spaccato unico sulla ricchezza delle produzioni italiane, mentre gli spazi destinati alle razze equine e asinine testimoniano la volontà di conservare e rilanciare patrimoni che rischierebbero altrimenti di scomparire. Accanto agli espositori storici, la fiera accoglie quest’anno l’azienda internazionale Zeus Packaging, originaria dell’Irlanda, leader mondiale negli imballaggi agricoli, la cui partecipazione rappresenta un segno tangibile dell’apertura all’innovazione e della dimensione ormai globale assunta dall’evento.

La Fam, in questi cinquant’anni, ha saputo generare valore per il territorio, favorendo l’incontro tra domanda e offerta, creando opportunità di crescita per le aziende, stimolando la diffusione di nuove tecnologie e contribuendo alla valorizzazione delle filiere locali. Un impatto che si misura non solo in termini economici, ma anche sociali e culturali, attraverso la costruzione di reti, la promozione delle eccellenze e la salvaguardia delle tradizioni.

Guardando al futuro, la Fam si propone di continuare su questa strada, rafforzando il suo ruolo di piattaforma di confronto e innovazione, capace di attrarre sempre più operatori, stakeholder e pubblico. L’invito è rivolto a tutti: partecipare significa condividere un patrimonio di esperienze, conoscenze e relazioni che fanno della Fam una delle manifestazioni più longeve e autorevoli nel panorama nazionale. Un appuntamento da non perdere, per celebrare insieme i primi cinquant’anni di una storia che guarda con entusiasmo alle nuove sfide dell’agroalimentare e della zootecnia.

Redazione

Next Post
Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Donnalucata, maltratta la moglie e aggredisce i carabinieri con un martello: arrestato

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica