Ragusa si prepara ad accogliere la terza edizione della Granfondo Città di Ragusa, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di ciclismo e dagli sportivi della provincia. L’evento, che si svolgerà nel prossimo weekend, vedrà la partecipazione di circa 400 ciclisti provenienti da tutta la Sicilia e da diverse regioni italiane, pronti a sfidarsi sui suggestivi percorsi che attraversano il territorio ragusano.
Le iscrizioni sono ancora aperte: tutti coloro che desiderano vivere in prima persona l’emozione della Granfondo possono registrarsi fino alla vigilia della gara, assicurandosi così un posto in griglia accanto ai migliori atleti del panorama locale e nazionale. Un’opportunità unica per far parte di una manifestazione che punta a promuovere lo sport, il territorio e i valori della sana competizione.
“Vedere crescere ogni anno il numero dei partecipanti è la testimonianza più bella dell’energia che questa gara trasmette – afferma Gianni Licitra, patron della Granfondo –. Lavoriamo con passione per offrire un’esperienza completa a ciclisti e famiglie, coinvolgendo tutta la città in un grande evento che unisce sport, divertimento e condivisione. Invito chiunque abbia voglia di mettersi in gioco a iscriversi: il vero spettacolo è vivere la Granfondo, non solo guardarla”.
Entusiasta anche l’assessore comunale allo Sport Simone Digrandi: “La Granfondo è ormai un appuntamento fisso per Ragusa e per il territorio, capace di richiamare centinaia di sportivi e appassionati. Sosteniamo con convinzione questa manifestazione, che valorizza la nostra città e promuove stili di vita sani. Il programma di quest’anno è ricco di iniziative per tutte le età: sarà una vera festa dello sport”.
Il ricco programma prenderà il via sabato mattina con l’apertura della segreteria organizzativa, nella palestra della Cesare Battisti, e del village sportivo, in piazza Libertà. Dalle ore 10, e sino alle 20, sarà possibile ritirare i pettorali e i pacchi gara, mentre nell’area village saranno allestiti stand dedicati ai prodotti tipici, all’abbigliamento tecnico e alle novità del settore ciclistico.
Nel pomeriggio spazio agli eventi fitness, guidati da istruttori qualificati. Per i più piccoli, alle 16, è in programma una divertente gimkana: una minigara ciclistica pensata per avvicinare bambini e ragazzi, dai 6 ai 13 anni, con qualsiasi bici, al mondo delle due ruote, favorendo il gioco e la socializzazione. Dalle 16, poi, il group cycling – promo event con Cristina Lissandrello, alle 17,15 con Walter Di Rosa e Salvatore Musco, alle 18,30 con Marco Bellina e Biagio Canuto.
Il clou della giornata sarà la manifestazione serale “Fischio d’inizio”, dalle 21, che vedrà la partecipazione di ospiti d’onore come Damiano Caruso, protagonista del ciclismo internazionale e orgoglio siciliano, e Angelo Canzonieri, storico interprete della disciplina. Sarà una grande festa dell’“in bocca al lupo” per tutte le società sportive cittadine, atleti e atlete, impegnate nelle loro sfide e campionati. Interverranno il coro Mariele Ventre e il cabarettista Paolo Franceschini.
Domenica si entrerà nel vivo della competizione. Dalle 6,15 alle 7,15 proseguirà la distribuzione dei pettorali, mentre alle 8, dopo il saluto delle autorità, scatterà la partenza ufficiale della Granfondo Città di Ragusa. I ciclisti si misureranno su percorsi di diversa lunghezza e difficoltà, attraversando le campagne e i centri storici per regalare agli spettatori uno spettacolo unico. Alle 10,30 è prevista l’apertura del Village. L’arrivo dei primi concorrenti è previsto intorno alle 13,20, seguito dalle premiazioni, alle 15, dei vincitori nelle varie categorie. Saranno assegnati riconoscimenti speciali con l’obiettivo di valorizzare la passione e la dedizione di tutti.
La chiusura della manifestazione, prevista nel pomeriggio, sarà l’occasione per salutare i partecipanti e dare appuntamento alla prossima edizione, con l’auspicio di continuare a crescere e a coinvolgere sempre più sportivi e cittadini. Ragusa si conferma così capitale dello sport e del ciclismo, pronta a vivere un weekend indimenticabile all’insegna della passione, dell’impegno e della condivisione. Per maggiori informazioni e per iscriversi alla Granfondo Città di Ragusa è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione e seguire gli aggiornamenti sui canali social dedicati.