L’Assemblea Regionale Siciliana continua a distinguersi per gli stipendi da capogiro dei suoi 70 deputati. Nel 2024 i rappresentanti della provincia di Ragusa – Giorgio Assenza, Nello Dipasquale, Ignazio Abbate e Stefania Campo – hanno dichiarato redditi complessivi per oltre 355mila euro. Questi i redditi dei 4 deputati iblei:
- Giorgio Assenza (FdI): 106.569 €, Nello Dipasquale (Pd): 85.806 €, Ignazio Abbate (DC): 88.131 €, Stefania Campo (M5S): 74.935 €
I dati ufficiali evidenziano l’operato dei quattro parlamentari iblei:
- Assenza: 75 disegni di legge, 5 interrogazioni, 1 interpellanza, 5 mozioni, 9 ordini del giorno.
- Dipasquale: 54 disegni di legge, 30 interrogazioni, 0 interpellanze, 4 mozioni, 2 ordini del giorno.
- Abbate: 11 disegni di legge, 16 interrogazioni, 0 interpellanze, 1 mozione, 9 ordini del giorno.
- Campo: 19 disegni di legge, 31 interrogazioni, 5 interpellanze, 5 mozioni, 1 ordine del giorno.
Guardando all’intera assemblea, il primato spetta al forzista etneo Salvo Tomarchio, appena 33 anni, che con i suoi 414.044 euro dichiarati è diventato il nuovo Paperone di Sala d’Ercole, scalzando Cateno De Luca (302.941 €). Sul podio anche Nicola D’Agostino (229.728 €), mentre Calogero Leanza, giovane deputato del Pd, si ferma a 178.693 €. L’attuale presidente della Regione Renato Schifani compare “solo” al decimo posto con 126.558 €, preceduto dall’ex presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè con 156.912 €.
Ed ecco la lista completa dei deputati e dei loro redditi 2024
Ecco l’elenco integrale dei redditi dichiarati nel 2024 dai 70 deputati regionali siciliani (dati relativi all’anno di imposta 2023):
Dati dichiarati nel 2024, relativi all’anno di imposta 2023.
- Salvo Tomarchio – Forza Italia – 414.044 €
- Cateno De Luca – Sud Chiama Nord – 302.941 €
- Nicola D’Agostino – Forza Italia – 229.728 €
- Calogero Leanza – Pd – 178.693 €
- Stefano Pellegrino – Forza Italia – 167.042 €
- Gianfranco Micciché – Grande Sicilia – 156.912 €
- Gaspare Vitrano – Forza Italia – 133.599 €
- Antonio De Luca – 5 Stelle – 131.666 €
- Carlo Gilistro – 5 Stelle – 129.190 €
- Renato Schifani – Forza Italia – 126.558 €
- Giuseppe Laccoto – Lega – 116.112 €
- Giuseppe Zitelli – Fratelli d’Italia – 109.597 €
- Ersilia Saverino – Pd – 108.641 €
- Giorgio Assenza – Fratelli d’Italia – 106.569 €
- Mimmo Turano – Lega – 105.012 €
- Dario Safina – Pd – 101.625 €
- Gaetano Galvagno – Fratelli d’Italia – 101.624 €
- Fabrizio Ferrara – Fratelli d’Italia – 100.830 €
- Letterio Daidone – Fratelli d’Italia – 100.405 €
- Nuccio Di Paola – 5 Stelle – 99.676 €
- Marianna Caronia – Noi Moderati – 96.561 €
- Salvatore Giuffrida – Democrazia Cristiana – 96.286 €
- Luigi Sunseri – 5 Stelle – 95.795 €
- Bernardette Grasso – Forza Italia – 95.010 €
- Matteo Sciotto – Sud Chiama Nord – 93.815 €
- Luca Sammartino – Lega – 93.775 €
- Giuseppe Geremia Lombardo – Grande Sicilia – 93.430 €
- Luisa Lantieri – Forza Italia – 92.656 €
- Antonello Cracolici – Pd – 90.954 €
- Vincenzo Figuccia – Lega – 90.084 €
- Andrea Messina – Democrazia Cristiana – 89.203 €
- Ludovico Balsamo – Grande Sicilia – 88.002 €
- Ignazio Abbate – Democrazia Cristiana – 88.131 €
- Serafina Marchetta – Democrazia Cristiana – 87.134 €
- Giuseppe Carta – Grande Sicilia – 86.921 €
- Michele Catanzaro – Pd – 86.503 €
- Carmelo Pace – Democrazia Cristiana – 86.383 €
- Nello Di Pasquale – Pd – 85.806 €
- Riccardo Gallo – Forza Italia – 85.152 €
- Michele Mancuso – Forza Italia – 85.070 €
- Pino Galluzzo – Fratelli d’Italia – 85.053 €
- Roberto Di Mauro – Grande Sicilia – 83.447 €
- Elvira Amata – Fratelli d’Italia – 83.352 €
- Ismaele La Vardera – Controcorrente – 83.073 €
- Cristina Ciminnisi – 5 Stelle – 82.812 €
- Edy Tamajo – Forza Italia – 82.372 €
- Sebastiano Venezia – Pd – 79.828 €
- Valentina Chinnici – Pd – 79.793 €
- Mario Giambona – Pd – 79.787 €
- Marco Intravaia – Forza Italia – 79.755 €
- Alessandro De Leo – Forza Italia – 79.183 €
- Angelo Cambiano – 5 Stelle – 78.004 €
- Adriano Varrica – 5 Stelle – 77.836 €
- Tiziano Spada – Pd – 77.095 €
- Alessandro Porto – Fratelli d’Italia – 76.853 €
- Giuseppe Lombardo – Sud Chiama Nord – 76.404 €
- Giovanni Burtone – Pd – 76.376 €
- Josè Marano – 5 Stelle – 76.375 €
- Stefania Campo – 5 Stelle – 75.756 €
- Riccardo Gennuso – Forza Italia – 74.933 €
- Margherita La Rocca Ruvolo – Forza Italia – 74.051 €
- Roberta Schillaci – 5 Stelle – 72.892 €
- Giusi Savarino – Fratelli d’Italia – 72.476 €
- Carlo Auteri – Democrazia Cristiana – 71.723 €
- Salvatore Scuvera – Fratelli d’Italia – 51.570 €
- Giuseppe Bica – Fratelli d’Italia – 21.322 €
- Lidia Adorno – 5 Stelle – 19.729 €