• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa e la casa di riposo nel ciclone, titolari da oltre 8 mesi ai domiciliari: “Liberate i nostri assistiti”

La richiesta della difesa dopo che ieri ha preso il via il processo sul caso Villa Ortensia

by Redazione
21 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa e la casa di riposo nel ciclone, titolari da oltre 8 mesi ai domiciliari: “Liberate i nostri assistiti”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Ha preso il via davanti al Tribunale collegiale di Ragusa il processo per i titolari della casa di riposo “Villa Ortensia”, Margherita Di Raimondo, e il compagno, Salvatore Germanà (nella foto), ed altri sette imputati denunciati a piede libero. L’avvocato Giuseppe Lipera del Foro di Catania difensore dei coniugi insieme all’avvocato Enza Forte, in apertura ha eccepito la nullità del decreto che ha disposto il giudizio, perché emesso da un Gup nei cui confronti pendeva una istanza di ricusazione, ancora sottoposta al vaglio della corte suprema di Cassazione. In seguito, le parti hanno fatto le richieste di prova e l’avvocato Lipera ha presentato istanza per la liberazione degli imputati, agli arresti domiciliari da oltre 8 mesi. Le parti civili non si sono opposte, mentre il pm d’udienza, Gaetano Scollo, si è riservato di provvedere per il parere. Il Tribunale (presidente Vincenzo Ignaccolo, a latere Maria Rabini e Laura Ghidotti) ha quindi rinviato i lavori al 17 ottobre per il conferimento dell’incarico al perito per la trascrizione delle intercettazioni telefoniche, una delle fonti di prove primarie della pubblica accusa. Per quanto riguarda la nullità del rinvio a giudizio perché pende in Cassazione la ricusazione del gup, il collegio ha respinto la richiesta perché non è una sentenza ma un decreto ed il giudice poteva emetterlo. Accolte, tutte le richieste di prova delle parti in causa. I coniugi sono finiti agli arresti domiciliari il 7 gennaio scorso nell’ambito dell’inchiesta dei Nas dei carabinieri di Ragusa per maltrattamenti ed abbandono di persona incapace. Tutte le istanze di revoca della misura cautelare avanzate dalla difesa finora sono state rigettate. Gli avvocati difensori Giuseppe Lipera e Vincenza Forte hanno chiesto più volte la revoca degli arresti domiciliari «per la totale assenza di esigenze cautelari: assenza del pericolo di fuga, mancanza di possibilità di inquinare le prove e di reiterare il reato perché la casa di riposo è sotto sequestro». Le parti offese si sono costituite parti civili con gli avvocati Michele Sbezzi, Claudio Zago, Francesco Gurrieri, Giuseppe Frasca ed Angelo Modica. A difesa degli imputati, oltre ai citati Lipera e Forte, anche gli avvocati Enrico Cultrone, Fabrizio Cavallo, Alessandro Agnello, Vanessa Alecci, Rosario Schembari e Pasqualino Cilia.

Redazione

Next Post
Modica, con la moto finisce oltre il muro a secco: miracolato

Modica, con la moto finisce oltre il muro a secco: miracolato

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica