• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Vittoria, il Comune si è immesso nel possesso di una intera area i cui immobili erano stati costruiti in maniera abusiva

Il sindaco Aiello: "Ringraziamo il supporto essenziale delle forze dell'ordine con il coordinamento della Prefettura"

by Redazione
24 Settembre 2025
in In Evidenza
Aumento della criminalità a Vittoria, oggi il vertice in Prefettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Un altro tassello nell’ambito del percorso di legalità intrapreso dal Comune di Vittoria è stato raggiunto ieri mattina. A seguito delle diverse riunioni del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Comune di Vittoria si è immesso nel possesso di un’intera area, in contrada Serra Rovetto, comprendente diversi fabbricati. Gli immobili erano stati costruiti in maniera totalmente abusiva e per questo motivo, già nel 2003, erano stati acquisiti  al patrimonio del Comune grazie all’intervento dalla Giunta guidata da Francesco Aiello (nella foto). Tre anni più tardi, nel 2006, erano però ritornati inopinatamente  nella disponibilità dei proprietari. Nell’area peraltro era stata intrapresa anche un’attività di autotrasporto, i cui titolari sono stati nel tempo destinatari di provvedimenti giudiziari di varia natura. Dopo diversi anni di immobilismo, la commissione straordinaria che ha gestito l’ente dal 2 agosto 2018 al 26 ottobre del 2021 tentò di immettersi nel possesso dei beni, tuttavia senza  riuscirci. Adesso, anche grazie al risolutorio intervento della Prefettura di Ragusa, il Comune si è immesso nel possesso. L’operazione interforze di ieri mattina, coordinata dalla Questura di Ragusa,  ha visto l’impiego congiunto di polizia, carabinieri, Guardia di finanza, polizia locale e degli agenti del Commissariato di Vittoria e i vigili del Fuoco. “Questa Amministrazione è impegnata attivamente e realmente  nel percorso della legalità a tutti i livelli; la definizione di una controversia pluridecennale come quella a cui siamo pervenuti, costituisce un risultato straordinario e tangibile dell’impegno del Comune nel perseguimento della legalità. Una vicenda annosa si è conclusa in maniera favorevole per l’Ente” ha dichiarato il sindaco Francesco Aiello. L’immissione in possesso è avvenuta alla fine pacificamente, senza rimostranze. Il sindaco Francesco Aiello ha aggiunto: “Esprimo un sincero plauso alla Prefettura di Ragusa e alla Questura  per il sostegno e la determinazione dimostrata in questa complessa vicenda e rivolgo un sentito ringraziamento al prefetto di Ragusa, al questore, al comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, al comandante provinciale della Guardia di Finanza e al comandante della polizia municipale Filippo Pancrazi per l’impegno e la professionalità profusi. L’intervento conferma quanto sia importante la sinergia tra le istituzioni per garantire il rispetto delle regole e affermare i principi di legalità nel nostro territorio. Questa è la vittoria dello Stato e questo risultato rappresenta un passo concreto nella costruzione di una comunità più giusta e libera da ogni forma di condizionamento illegale. È solo un tassello e la strada è lunga ma noi vogliamo percorrerla sino in fondo”.

Redazione

Next Post
Si vuole dare vita alla Fondazione Teatro “Vittoria Colonna”

Vittoria, il teatro comunale s'illumina di rosso

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ispica, finisce a terra con lo scooter: ferito un centauro

Ispica, finisce a terra con lo scooter: ferito un centauro

24 Settembre 2025
Vittoria, allagamenti in alcune zone della città dopo l’acquazzone di questa mattina

Vittoria, allagamenti in alcune zone della città dopo l’acquazzone di questa mattina

24 Settembre 2025
Ragusa, il centro diurno per l’autismo dell’Asp nell’edificio comunale di via Paestum

Ragusa, il centro diurno per l’autismo dell’Asp nell’edificio comunale di via Paestum

24 Settembre 2025
Si vuole dare vita alla Fondazione Teatro “Vittoria Colonna”

Vittoria, il teatro comunale s’illumina di rosso

24 Settembre 2025
Vittoria, in carcere un pregiudicato di 62 anni per estorsione agli autotrasportatori del mercato

Vittoria, in carcere un pregiudicato di 62 anni per estorsione agli autotrasportatori del mercato

24 Settembre 2025
Donnalucata, scontro tra una Panda e un furgone

Donnalucata, scontro tra una Panda e un furgone

24 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa Croce, paziente psichiatrica aggredisce un’autista soccorritrice

Santa Croce, paziente psichiatrica aggredisce un’autista soccorritrice

24 Settembre 2025
Ispica, finisce a terra con lo scooter: ferito un centauro

Ispica, finisce a terra con lo scooter: ferito un centauro

24 Settembre 2025
Vittoria, allagamenti in alcune zone della città dopo l’acquazzone di questa mattina

Vittoria, allagamenti in alcune zone della città dopo l’acquazzone di questa mattina

24 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica