• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ragusa, Confagricoltura presenta i risultati di una ricerca sulla gestione dei residui colturali

L'appuntamento si terrà oggi pomeriggio all'interno della Fiera agroalimentare mediterranea

by Redazione
26 Settembre 2025
in Economia
Ragusa, smaltire in modo corretto le biomasse di scarto derivanti dalla lavorazione del pomodoro: c’è un progetto

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Gestione sostenibile dei residui colturali, dalla ricerca alle buone pratiche”: si presentano presso la Fiera Agroalimentare Mediterranea a Ragusa, in via Prof. V. Malfitano, i risultati della ricerca condotta dall’Università di Trento e sostenuta da Confagricoltura Ragusa sulla gestione dei residui colturali (fratta) in ottica di filiera e il vademecum delle buone pratiche per gli agricoltori della Fascia trasformata. I lavori si terranno oggi, 26 settembre, con inizio alle 15,30. Un momento significativo di condivisione e confronto sui risultati di un’importante ricerca applicata che interessa direttamente il nostro territorio e il settore serricolo della Fascia trasformata. Il pomeriggio si articolerà in due momenti complementari e interconnessi. La prima parte sarà dedicata a una panel session per la presentazione dei risultati, una sessione a più voci che restituirà il lavoro di ricerca svolto attraverso la mappatura completa della filiera, i risultati dei focus group realizzati, l’analisi degli spunti emersi dai confronti territoriali e le prospettive di sviluppo individuate per il settore. Durante questa fase interverranno il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per i saluti istituzionali; il presidente di Confagricoltura Ragusa, Antonino Pirrè, per i saluti introduttivi; il Professore Massimo Zortea (Università di Trento) per l’introduzione ai lavori e la dottoressa Cecilia Insinna, ricercatrice dell’ateneo trentino, per la presentazione dettagliata dei risultati della ricerca. La seconda parte dell’evento sarà caratterizzata da un pubblico dibattito condotto con tecniche partecipative innovative. Questo momento di confronto aperto sarà facilitato attraverso metodologie interattive quali tavoli tematici, mappature visive e raccolta di proposte direttamente dal pubblico, con l’obiettivo di alimentare il dibattito sui temi emersi, raccogliere proposte concrete per il futuro e definire prospettive di sviluppo condivise per la filiera dei residui colturali. L’iniziativa è rivolta a tutti gli stakeholder del settore serricolo e agroalimentare della Fascia trasformata, compresi autorità locali e regionali, rappresentanti delle istituzioni, operatori del settore agricolo, istituti di ricerca e università, associazioni di categoria, tecnici e consulenti. La partecipazione è gratuita e rappresenta un’occasione unica di confronto e condivisione su tematiche di grande attualità per lo sviluppo sostenibile del comparto agricolo regionale. L’evento costituisce un importante momento di restituzione alla comunità territoriale dei risultati di una ricerca che ha visto il coinvolgimento attivo di numerosi soggetti del settore e che promette di fornire strumenti concreti e pratici per migliorare la gestione dei residui colturali in una logica di sostenibilità ambientale ed economica.

Redazione

Next Post
Ragusa, Anc promuove master sugli “Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle Pmi”

Ragusa, Anc promuove master sugli "Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle Pmi"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, piove e si allaga via Alessandria

Vittoria, piove e si allaga via Alessandria

27 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Concetta Tidona

Ragusa piange la scomparsa di Concetta Tidona

27 Settembre 2025
Ragusa, in Procura la conferenza stampa sul sequestro-lampo di Vittoria

Ragusa, in Procura la conferenza stampa sul sequestro-lampo di Vittoria

27 Settembre 2025
Sicurezza in centro storico a Modica, Cna e Confcommercio a confronto con il sindaco Monisteri

Sicurezza in centro storico a Modica, Cna e Confcommercio a confronto con il sindaco Monisteri

27 Settembre 2025
Sagra della vendemmia a Pedalino, arrivano i momenti più intensi

Sagra della vendemmia a Pedalino, arrivano i momenti più intensi

27 Settembre 2025
Ragusa, il governatore Schifani in visita alla Fam

Ragusa, il governatore Schifani in visita alla Fam

27 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giornata nazionale del veicolo d’epoca, domani a Ragusa l’iniziativa Asi attuata dal Veteran

Giornata nazionale del veicolo d’epoca, domani a Ragusa l’iniziativa Asi attuata dal Veteran

27 Settembre 2025
Vittoria, piove e si allaga via Alessandria

Vittoria, piove e si allaga via Alessandria

27 Settembre 2025
Ragusa, due agenti di polizia penitenziaria in ospedale dopo l’aggressione da parte di un detenuto di nazionalità straniera

Ragusa, rivolta in carcere nel corso della notte

27 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica