• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria, il sequestro del ragazzo e l’avanzata della mafia albanese: ecco l’analisi del giornalista Bascietto

"Con l'episodio di giovedì sera hanno voluto mandare un messaggio: qui comandiamo noi"

by Redazione
29 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Vittoria, il ragazzo rapito è stato liberato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il patto nelle campagne: la mafia albanese detta le regole e sfida lo Stato”. E’ quanto scrive il giornalista antimafia Giuseppe Bascietto che, sui social, riporta le proprie valutazioni rispetto a quanto accaduto nelle ultime ore a Vittoria.

“Dal summit segreto alla liberazione del ragazzo rapito – spiega Bascietto – ecco la nuova geografia del potere criminale. Qualche settimana fa, lontano dai riflettori, due contrade isolate di Vittoria — Zafaglione e Berdia — hanno ospitato un incontro destinato a cambiare gli equilibri criminali della città. In quei casolari di campagna si sono riuniti i vertici dei clan albanesi e i rappresentanti delle principali famiglie mafiose locali – afferma il giornalista – I nomi emersi sono pesanti: Pandeli Prifti, Luzim Ndreu, Kujtim Rapushi e Gianfranco Stracquadaini, oggi latitante, per il fronte albanese. Dall’altra parte, quasi tutte le famiglie di Vittoria, tranne i Ventura, esclusi e quindi messi ai margini. A sorpresa c’era anche Roberto Di Martino, lo stesso che Stracquadaini aveva tentato di uccidere il 25 aprile 2024. Ma quando si tratta di affari, persino la vita può passare in secondo piano”.

“L’accordo raggiunto – chiarisce ancora Bascietto – è  netto: gli albanesi impongono Stracquadaini come nuovo reggente, nuovo dominus del traffico di droga in città e in provincia. A lui e agli albanesi il controllo militare del territorio. Ai Greco, invece, il compito di mantenere i rapporti con le famiglie mafiose fuori provincia — da Catania a Gela, da Agrigento a Palermo. Così la catena del potere si consolida: da un lato il braccio armato, rappresentato dai clan albanesi e da Stracquadaini; dall’altro il fronte economico, in cui i Greco, i Consalvo (Giacomo e Michael), Pino Gueli e altri criminali trasformatasi in imprenditori curano e ampliano i loro affari. La maggior parte ha accettato, per paura o per convenienza. Sul fronte del traffico e dello spaccio di droga a ribellarsi sono stati soprattutto i gruppi nordafricani, decisi a non cedere il monopolio sul traffico di marijuana. Da lì gli episodi archiviati frettolosamente come “risse tra extracomunitari”, che in realtà nascondono raid punitivi e i primi segnali di una guerra sotterranea”.



“Da quella riunione la mappa del potere è mutata. La mafia albanese, forte di una logistica superiore, della rapidità di esecuzione e dell’appoggio silenzioso di alcune famiglie locali, si è presa tutto – chiarisce ancora Bascietto – Hanno cominciato con il controllo delle serre e oggi puntano a qualcosa di più ambizioso: la creazione di un consorzio con sede lungo lo stradale di Arcerito. Ci sono già capannoni e terreni, presto arriveranno uomini, imprese e mezzi. Sono i primi effetti concreti del patto criminale. Il segnale più clamoroso arriva giovedì sera: un giovane viene rapito sotto gli occhi di decine di persone e rilasciato meno di 24 ore dopo, illeso. Un’azione fulminea, teatrale, con un obiettivo chiaro: seminare paura e mandare un messaggio cristallino. Qui comandiamo noi”. Questa l’analisi del giornalista antimafia rispetto a quanto accaduto negli ultimi giorni.

Redazione

Next Post
Ragusa, area di carico e scarico merci in piazza Duomo

Ragusa, area di carico e scarico merci in piazza Duomo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica