Sono in arrivo oltre 93 milioni di euro per la Sicilia destinati alla manutenzione delle strade provinciali, nell’ambito del maxiprovvedimento del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) che stanzia 1 miliardo di euro per l’intero Paese.
Al Libero consorzio comunale di Ragusa sono stati assegnati 5.715.182,20 euro, una cifra significativa che consentirà di rafforzare la rete viaria provinciale, migliorando sicurezza, qualità e funzionalità delle infrastrutture.
Le risorse potranno essere utilizzate per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su ponti, pavimentazioni stradali, viadotti, gallerie, segnaletica e sistemi di illuminazione, con un’attenzione particolare anche alle aree a maggiore vulnerabilità idrogeologica.
«Il ripristino dei finanziamenti per la viabilità provinciale rappresenta un risultato molto importante – dichiara Angelo Galifi (nella foto), consigliere delegato alla viabilità e alle infrastrutture del Libero Consorzio Comunale di Ragusa – e siamo certi che il nostro ente saprà farsi trovare pronto nel presentare progetti concreti e dettagliati, in linea con i requisiti richiesti dal ministero. Sarà mia cura monitorare e seguire ogni fase affinché tutto il territorio provinciale possa beneficiare di questi investimenti. Voglio inoltre sottolineare la professionalità e la competenza del settore infrastrutture e viabilità, guidato dall’ing. Sinatra, che rappresenta un punto di forza nell’attuazione delle opere che andremo a programmare. Allo stesso tempo, invito i consiglieri provinciali e le amministrazioni comunali a suggerire e proporre opere da poter realizzare non solo con questi finanziamenti, ma anche con altri fondi recentemente recuperati o in arrivo, così da costruire una programmazione condivisa e strategica a beneficio dell’intero territorio».
Il processo di ripartizione dei fondi sarà formalizzato con appositi decreti del Mit che assegneranno ufficialmente le risorse agli enti locali.