• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa e la vertenza per il futuro dei lavoratori ecologici, raggiunto l’accordo

Sottoscritta un'intesa di massima per la salvaguardia dei livelli occupazionali esistenti

by Redazione
1 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa e la vertenza per il futuro dei lavoratori ecologici, raggiunto l’accordo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’accordo e’ stato raggiunto. Un risultato storico per la città di Ragusa in previsione della nuova gara d’appalto sulla raccolta dei rifiuti. Dopo mesi di trattative, con il Comune, le sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil trasporti e Usb) hanno sottoscritto un accordo di massima per la salvaguardia dei livelli occupazionali esistenti, la continuità delle attività operative con i livelli maturati, la salvaguardia di tutti i lavoratori stagionali e il passaggio da part-time a full-time per le maestranze a orario ridotto.

Presenti al tavolo, in sala giunta, al Comune di Ragusa, oltre ai rappresentanti aziendali e istituzionali, una folta rappresentanza di lavoratori della ditta Busso, le organizzazioni sindacali (Luca Migliorisi della Cgil, Fausto Hedhili della Cisl, Claudio Perez della Uil Trasporti e Roberto Distefano della Usb) che hanno svolto un ruolo centrale nella tutela dei lavoratori. I sindacati hanno espresso soddisfazione per aver raggiunto obiettivi che tutelano sia l’occupazione che i livelli retributivi.

“Abbiamo lavorato tutti questi mesi con grande impegno – spiegano –  nella soluzione della vertenza  per garantire la tutela dei posti di lavoro. Con questo spirito abbiamo dato una risposta positiva operando, sempre, con serietà e senso di grande responsabilità. Ringraziamo l’assessore Mario D’Asta, il sindaco Peppe Cassì e tutti i funzionari che si sono impegnati. La nostra agitazione, con la procedura di raffreddamento, era dovuta alla salvaguardia dei livelli occupazionali di tutte le maestranze”.

Tra  le criticità emerse nel corso della lunga trattativa il costo del personale pari a 7 milioni  671mila euro. Da un calcolo successivo il costo è diminuito di 427 mila euro. Somme che saranno utilizzati per il potenziamento del servizio. L’assessore al ramo, Mario D’Asta, in apertura dei lavori, ha voluto ringraziare i lavoratori e la ditta Busso per l’ottimo lavoro fatto.

“Questa concertazione con i sindacati si chiude nel modo migliore – ha detto l’assessore D’Asta – sono molto contento perché siamo riusciti a salvaguardare i livelli occupazionali. Vogliamo gratificare i lavoratori per il buon servizio fatto. Siamo la città con la migliore raccolta differenziata in Sicilia ed è chiaro che c’è ancora tanto da fare per migliorare il servizio”.

Redazione

Next Post
Ragusa, traslato il simulacro della Madonna del Rosario. La festa può cominciare

Ragusa, traslato il simulacro della Madonna del Rosario. La festa può cominciare

Cronaca ed Attualità

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025
Ispica, il sindaco monitora i cantieri aperti in città

Ispica, il sindaco monitora i cantieri aperti in città

24 Ottobre 2025
Scicli, due giornate dedicate alla microchippatura

Scicli, due giornate dedicate alla microchippatura

24 Ottobre 2025
Ccr chiuso a Ragusa e ingombranti accumulati, caso problematico

Ccr chiuso a Ragusa e ingombranti accumulati, caso problematico

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale sulla Ragusa mare, ferite madre e figlia

Incidente stradale sulla Ragusa mare, ferite madre e figlia

24 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica