La traslazione del simulacro, un rito molto sentito e che risulta partecipato dalla comunità dei fedeli, ha contrassegnato, domenica scorsa, il via alle celebrazioni in onore della Madonna del Rosario che si tengono nella chiesa dell’Ecce Homo, nel centro storico di Ragusa. Un rito che affonda le proprie radici nella tradizione e che evidenzia l’identità di questa fase. Numerose le iniziative promosse intanto a corollario. Da lunedì e sino al 9 ottobre andranno avanti, alle 20, le iniziative della kermesse “Giocare per donare”: dal sesto torneo di calcio a 3 al terzo torneo di biliardino, dal secondo torneo di ping pong al primo torneo misto di pallavolo in memoria di Salvatore Occhipinti.

Gli appuntamenti nella piazzetta laterale della chiesa e nel salone parrocchiale. Stasera, intanto, alle 20, ci sarà la recita del Rosario missionario in chiesa. Inoltre, tutti i giovedì del mese di ottobre, dalle 9,45 alle 12, è prevista l’adorazione eucaristica. La novena è in programma da venerdì 3 a domenica 11 ottobre con i seguenti appuntamenti: alle 18,15 la recita del Rosario con l’enunciazione cantata dei misteri, il canto delle litanie e la coroncina alla Madonna, alle 19 la santa messa. Venerdì, alle 15, poi, ci sarà la visita agli ammalati per un momento di festa tra preghiera e conforto, a cura dei ragazzi del catechismo. Sabato, inoltre, è prevista la benedizione del frumento a conclusione della messa vespertina: è un’antica tradizione che lega il culto della Madonna del Rosario alla vita agricola iblea. Il sostegno della diffusione mediatica degli eventi in calendario è garantito della ditta Gali group trasporti & logistica di Ispica che ha cura nel fornire supporto ai caratteri peculiari di una celebrazione religiosa che merita grande attenzione.









