Dopo la santa messa presieduta da don Luca Roccaro (nella foto Bracchitta), collaboratore della parrocchia San Giovanni Battista di Santa Croce Camerina, e dopo la catechesi su “Francesco, uomo giubilare”, inizia oggi il triduo in onore del poverello d’Assisi. In particolare, alle 18,30, nella chiesa di piazza Cappuccini a Ragusa, ci sarà la santa messa presieduta da don Giuseppe Cascone, collaboratore della parrocchia di Santa Maria Goretti di Vittoria. Anima la comunità parrocchiale. Alle 19,30 catechesi sul tema “Francesco, uomo di speranza” a cura dello stesso don Cascone.
Domani, giovedì 2 ottobre, si celebra la festa degli angeli custodi e dei nonni. Alle 18 la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco d’Assisi, alle 18,30 la santa messa, presiede l’Eucarestia don Giuseppe Cascone. Anche in questo caso animerà la comunità parrocchiale. Alle 19,30 catechesi sul tema: “Francesco voce profetica del nostro tempo”, a cura di don Cascone. Venerdì 3, poi, è la giornata del Transito di San Francesco. Alle 18 la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco d’Assisi, alle 18,30 la santa messa che sarà presieduta da don Giuseppe Cascone e animata dalla comunità parrocchiale. Alle 19,30 il rito del Transito di San Francesco a cura di don Cascone. Alle 21,30, in piazza Cappuccini, la compagnia teatrale “I superstiti” presenta la commedia in due atti “La scuola delle mogli”, adattamento e regia di Carlo Nobile.