Oggi alle 19,30 si celebra il transito di San Francesco, con la presenza del sacerdote Giuseppe Cascone. Domani, invece, è la giornata della solennità liturgica in memoria del poverello d’Assisi. Nella parrocchia di piazza Cappuccini, a Ragusa, già alle 10 ci sarà la santa messa presieduta dal parroco, il sacerdote Nicola Iudica. Alle 18 la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco d’Assisi. Alle 18,30 la santa messa sarà presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, alla presenza delle autorità civili e militari. Anima la comunità parrocchiale. Alle 21, in piazza Cappuccini, si terrà, poi, la decima edizione della manifestazione canora “Una Voce per San Francesco”, quinto memorial Mario Vita. Il direttore artistico della kermesse è Laura Di Dio con la prestigiosa partecipazione del maestro Enzo Campagnoli nella qualità di presidente della giuria. Ospiti della serata saranno i The Doubles. Durante la kermesse canora, poi, ci sarà l’esibizione di Tano Calì, uomo bandiera.
Domenica è il giorno della festa esterna. Dalle 9 alle 12 sparo di mortaretti. Alle 9,30 la santa messa presieduta dal parroco. Alle 9,45, in piazza Cappuccini, “Nel cuore di Ragusa”, passeggiata a cura dell’Asd Nordic walking Ragusa. Alle 11 la santa messa animata dai ragazzi. Presiederà l’Eucarestia il novello sacerdote Alessio Leggio. Alle 12, in piazza Cappuccini, la tradizionale benedizione degli animali. Nel pomeriggio di domenica, alle 18 la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco. Alle 18,30 la messa presieduta dal vicario generale della Diocesi di Ragusa, mons. Sebastiano Roberto Asta. Anima la comunità parrocchiale. Alle 19,30 la processione, accompagnata dal corpo bandistico San Giorgio Città di Ragusa diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo, con il simulacro di San Francesco per le seguenti vie: piazza Cappuccini, via Marsala, largo Beata Maria Candida (sosta al monastero delle carmelitane), via Marsala, piazza Cappuccini, via Beata Maria Schininà, via Ing. Migliorisi, via Giovanni Grasso (sosta nella chiesa di San Giuliano Eymard), via Lombardo Radice, via Virgilio, via Risorgimento, viale Sicilia, piazza del Popolo, viale Tenente Lena, piazza Libertà, via Pennavaria, via Traspontino, ponte Padre Scopetta (sosta per lo sparo dei fuochi pirotecnici), via Traspontino, piazza Cappuccini. Alle 21, in piazza, l’esibizione del coro Mariele Ventre diretto dalla maestra Giovanna Guastella. Alle 22 il concerto del gruppo “I teppisti dei sogni”, spettacolo cofinanziato dal Libero consorzio comunale di Ragusa. Sino a domenica, dopo la messa, la pesca di beneficenza e lo stand della raccolta alimentare per gli indigenti. Da oggi a domenica, inoltre, decima edizione della sagra del “Pani cunzatu”, il gioco della ruota della fortuna e la fiera del dolce.