E’ stato il vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, a presiedere, ieri sera, la santa messa in onore di San Francesco che, nella parrocchia di piazza Cappuccini, nel capoluogo ibleo, ha visto la presenza delle autorità civili e militari. Alla presenza del parroco, il sacerdote Nicola Iudica, mons. La Placa ha tratteggiato per i fedeli la figura del poverello d’Assisi, ricordando come il suo messaggio sia ancora molto attuale. La funzione religiosa è risultata molto partecipata (foto Bracchitta).
Oggi, intanto, ci sarà la festa esterna con la processione del simulacro per le vie del centro storico cittadino. Alle 18 la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco. Alle 18,30 la messa presieduta dal vicario generale della Diocesi di Ragusa, mons. Sebastiano Roberto Asta. Anima la comunità parrocchiale. Alle 19,30 la processione, accompagnata dal corpo bandistico San Giorgio Città di Ragusa diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo, con il simulacro di San Francesco, per le seguenti vie: piazza Cappuccini, via Marsala, largo Beata Maria Candida (sosta al monastero delle carmelitane), via Marsala, piazza Cappuccini, via Beata Maria Schininà, via Ing. Migliorisi, via Giovanni Grasso (sosta nella chiesa di San Giuliano Eymard), via Lombardo Radice, via Virgilio, via Risorgimento, viale Sicilia, piazza del Popolo, viale Tenente Lena, piazza Libertà, via Pennavaria, via Traspontino, ponte Padre Scopetta (sosta per lo sparo dei fuochi pirotecnici), via Traspontino, piazza Cappuccini. Alle 21, in piazza, l’esibizione del coro Mariele Ventre diretto dalla maestra Giovanna Guastella. Alle 22 il concerto del gruppo “I teppisti dei sogni”, spettacolo cofinanziato dal Libero consorzio comunale di Ragusa. Anche oggi la pesca di beneficenza e lo stand della raccolta alimentare per gli indigenti. E sempre oggi, inoltre, decima edizione della sagra del “Pani cunzatu”, il gioco della ruota della fortuna e la fiera del dolce.