• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ispica, l’ente di palazzo Bruno e la mancanza di trasparenza nel bilancio: l’allarme lanciato dopo il verbale dei revisori dei conti

"Non è stato avviato il percorso di risanamento indispensabile a restituire stabilità ai conti pubblici"

by Redazione
5 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ispica, zona Pip e completamento cimitero: la Cna chiede un incontro al sindaco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nei giorni scorsi è stato notificato ai consiglieri comunali un verbale dei revisori dei conti intorno al quale si registra, in città, un silenzio assordante. Lo denunciano i consiglieri comunali di Grande Sicilia Mpa Angelo Galifi e Salvatore Milana, unitamente al coordinamento cittadino.

“Nessun consigliere, nessun componente dell’amministrazione – spiegano i due – ha sentito il dovere di informare la città di un atto di straordinaria importanza e gravità. Lo facciamo noi, per senso di responsabilità verso i cittadini e per rispetto della verità”.

Di che si tratta? “Il verbale del collegio dei Revisori dei Conti del 1° ottobre 2025 – chiariscono ancora i due – rappresenta un documento di allarme per l’intera comunità ispicese. Nel testo si legge chiaramente che “in modo inconfutabile […] l’ente non ha mai programmato un’ipotesi di bilancio caratterizzata da un equilibrio strutturale e non ha iniziato un graduale ed efficace percorso di risanamento, riorganizzando con criteri di efficienza tutti i servizi, rivedendo le dotazioni finanziarie ed eliminando ogni previsione di spesa che non abbia per fine l’esercizio di servizi pubblici indispensabili, obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi, spese tassativamente regolate dalla legge e dirette ad evitare danni gravi e certi”. Un richiamo durissimo, che conferma quanto denunciamo da tempo: il Comune non solo non ha rispettato le scadenze di legge, ma non ha nemmeno avviato quel percorso di risanamento indispensabile a restituire stabilità ai conti pubblici”.

“I revisori aggiungono inoltre – continuano Galifi e Milana – che “il periodo di dissesto 2020–2024 si è concluso senza che l’Ente abbia presentato un’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato” e che i debiti accumulati, anche dopo la chiusura della gestione liquidatoria prevista per il 2026, resteranno interamente a carico del Comune, aggravando ulteriormente il disavanzo. Il collegio arriva infine a constatare “l’impossibilità per l’Ente, con gli strumenti ordinari, di raggiungere gli equilibri di bilancio e di presentare un bilancio stabilmente riequilibrato entro il 2025, essendo già scaduto il termine quinquennale previsto dalla legge il 31/12/2024”. Parole pesantissime, che non possono essere ignorate. Noi consiglieri Angelo Galifi e Salvatore Milana riteniamo doveroso fare chiarezza in una situazione tanto delicata e potenzialmente irrimediabile se si dovesse continuare sulla deleteria strada intrapresa”.

“Considerata la grave confusione contabile accertata e confermata dai revisori – ancora gli esponenti di Grande Sicilia Mpa – ci chiediamo in base a quali dati sia stata calcolata la massa attiva dell’ente, così come la massa passiva; quale sia l’effettivo stato del disavanzo; cosa sia stato fatto — e soprattutto cosa non sia stato fatto — per porvi rimedio. Per questo chiediamo con urgenza la convocazione di un consiglio comunale straordinario alla presenza del collegio dei Revisori dei Conti, del commissario ad acta e della società incaricata di redigere l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, affinché si possa fare piena luce e restituire alla città la verità sui conti pubblici. La comunità ispicese ha diritto di sapere in che condizioni si trova il proprio Comune e quale futuro la attende. È tempo di trasparenza, di responsabilità e di scelte coraggiose. Solo facendo chiarezza sarà possibile restituire credibilità alle istituzioni e riaccendere la speranza di un risanamento vero”.

Redazione

Next Post
Vittoria, tentano furto in piazza del Popolo: nel mirino tre auto e un furgone

Vittoria, tentano furto in piazza del Popolo: nel mirino tre auto e un furgone

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, tentano furto in piazza del Popolo: nel mirino tre auto e un furgone

Vittoria, tentano furto in piazza del Popolo: nel mirino tre auto e un furgone

5 Ottobre 2025
Ispica, zona Pip e completamento cimitero: la Cna chiede un incontro al sindaco

Ispica, l’ente di palazzo Bruno e la mancanza di trasparenza nel bilancio: l’allarme lanciato dopo il verbale dei revisori dei conti

5 Ottobre 2025
Messa in sicurezza a Scicli, fondi per un milione e mezzo di euro

Messa in sicurezza a Scicli, fondi per un milione e mezzo di euro

5 Ottobre 2025
Sequestro di persona per 4 kg di hashish a Scicli, a Siracusa processo per tre imputati

Sequestro di persona per 4 kg di hashish a Scicli, a Siracusa processo per tre imputati

5 Ottobre 2025
San Francesco a Ragusa, ieri la messa del vescovo. Oggi la processione con il simulacro per le vie del centro

San Francesco a Ragusa, ieri la messa del vescovo. Oggi la processione con il simulacro per le vie del centro

5 Ottobre 2025
Vittoria, scontro tra due auto in contrada Passo Scarparo: un ferito lieve

Vittoria, scontro tra due auto in contrada Passo Scarparo: un ferito lieve

4 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La difesa della Virtus Ragusa esce alla distanza, affondata Bari

La difesa della Virtus Ragusa esce alla distanza, affondata Bari

5 Ottobre 2025
Vittoria, tentano furto in piazza del Popolo: nel mirino tre auto e un furgone

Vittoria, tentano furto in piazza del Popolo: nel mirino tre auto e un furgone

5 Ottobre 2025
Ispica, zona Pip e completamento cimitero: la Cna chiede un incontro al sindaco

Ispica, l’ente di palazzo Bruno e la mancanza di trasparenza nel bilancio: l’allarme lanciato dopo il verbale dei revisori dei conti

5 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica