• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Ragusa, riflettori puntati sulla riforma tributaria

Il presidente Odcec dell'area iblea, Maurizio Attinelli, è intervenuto all'importante convegno tenutosi a Catania

by Redazione
13 Ottobre 2025
in Politica ed Economia
Ragusa, riflettori puntati sulla riforma tributaria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuto presso l’Hotel Nettuno di Catania l’importante convegno “La riforma tributaria. Processo tributario e decreti attuativi”, evento di rilievo per il settore giuridico-tributario organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti Contabili di Catania, dall’Odcec di Ragusa, dall’Angit, dall’Anti Sicilia Orientale e dalla Camera degli Avvocati Tributaristi di Catania. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Antonino Trommino, commissario straordinario Odcec di Catania, Gianluca Creazzo, presidente della Corte di Giustizia Tributaria di I° Grado di Catania, Santo Giunta, direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Catania, e Maurizio Attinelli (nella foto), presidente Odcec di Ragusa e coordinatore regionale della conferenza degli ordini siciliani.

Il presidente Attinelli ha sottolineato nel suo intervento: “La riforma tributaria rappresenta un passaggio cruciale per garantire un sistema più equo ed efficiente. Il ruolo dei dottori commercialisti è centrale per assistere contribuenti e imprese in questa fase di cambiamento, contribuendo con competenza e professionalità all’interpretazione delle nuove norme”. I lavori del convegno sono stati avviati da Roberto Pulvirenti, dottore commercialista e già consigliere Odcec di Catania con delega al contenzioso tributario, e da Francesco Lucifora, presidente Angit e vicepresidente della Corte di Giustizia Tributaria di I° Grado di Catania.

Le due sessioni del convegno hanno affrontato tematiche di grande attualità:

  • Prima sessione: “Orientamenti giurisprudenziali su accessi, ispezioni e verifiche – poteri istruttori – accertamento integrativo – autotutela sostitutiva”, con relatori di spicco come Giuseppe Sapienza, Sergio Cacopardo e Pasquale Saggese.
  • Seconda sessione: “Questioni processuali e sostanziali in materia tributaria”, moderata da Filippo Pennisi, con interventi di Giovanni Raiti, Alessandro La Rosa e Massimo Costanzo.

 

Il convegno ha offerto un’importante occasione di confronto e aggiornamento per professionisti e operatori del diritto tributario, confermando l’impegno dell’Odcec di Ragusa e del suo presidente Maurizio Attinelli nel promuovere la crescita professionale e il dibattito sulle evoluzioni normative in ambito fiscale.

Redazione

Next Post
Ragusa, programmata la nuova stagione teatrale al Duemila

Ragusa, programmata la nuova stagione teatrale al Duemila

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa città europea dello Sport per il 2027

Ragusa città europea dello Sport per il 2027

13 Ottobre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarchi in serie

13 Ottobre 2025
Modica, su Affari tuoi un biglietto della lotteria Italia da 10mila euro

Modica, su Affari tuoi un biglietto della lotteria Italia da 10mila euro

12 Ottobre 2025
Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, extracomunitario dà in escandescenze al corso Umberto: interviene la polizia

12 Ottobre 2025
Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

12 Ottobre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa di Nicola Rocchi

12 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa città europea dello Sport per il 2027

Ragusa città europea dello Sport per il 2027

13 Ottobre 2025
Vittoria e il decoro in centro storico, ordinanza del sindaco per vetrine e saracinesche

Vittoria e il decoro in centro storico, ordinanza del sindaco per vetrine e saracinesche

13 Ottobre 2025
Scicli, Pug e Piano commerciale: Confcommercio invita gli operatori del settore a dire la propria

Scicli, Pug e Piano commerciale: Confcommercio invita gli operatori del settore a dire la propria

13 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica