Sta per concludersi la stagione agonistica 2025 del Circolo velico Kaucana con le squadre Optimist e Ilca impegnate nei campionati zonali e nazionali. Una stagione ricca di soddisfazioni che ha certificato il Cvk come realtà di prim’ordine nel panorama regionale e nazionale. Nell’ultima regata del campionato zonale Classi Ilca, svoltasi nei giorni scorsi a Marsala, sono stati ottenuti ancora podi per gli atleti Cvk con Lucrezia Micieli, classificatasi terza assoluta nella classe Ilca 4, e Paolo Salvo, secondo assoluto nella classe Ilca 6.
Non si è svolta, invece, a causa di problemi logistici dell’ultima ora, la finale zonale di coppa Sicilia Optimist prevista a Sferracavallo. L’ultima regata ha consacrato Lucrezia Micieli come prima assoluta del Ranking zonale 2025 per la classe Ilca 4 e Paolo Salvo secondo assoluto Ilca 6. Entrambi gli atleti, impegnati da circa dieci anni nei campi di regata, provengono dal vivaio giovanile del Cvk, chiaro segnale di una continuità della programmazione dell’attività agonistica assicurata dalla dirigenza del Circolo velico Kaucana.
Il promettente vivaio del Circolo velico Kaucana è confermato dalla convocazione dell’atleta Giorgio Mangiagli (nella foto sotto) come unico velista della VII Zona per la partecipazione al Trofeo Coni per la classe Optimist, svoltosi a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1° ottobre, nonché dal riconoscimento del sodalizio camarinense come terza scuola velica siciliana 2025 dietro soltanto ai blasonati circoli Roggiero di Lauria e Sferracavallo di Palermo, che vantano una tradizione e un bacino d’utenza indubbiamente superiori a quella del Cvk.
Il Circolo velico Kaucana, sotto la guida del coach Peppe Terrana, fra i veterani della Sicilia, coadiuvato dall’assistant coach Claudio De Fontes, apprezzato velista a livello nazionale, ha consolidato in quest’ultimo anno il ruolo di punto di riferimento per l’attività agonistica delle classi Optimist e Ilca della Sicilia sudorientale, annoverando fra i propri atleti giovani provenienti da Catania, Siracusa e Gela. Il prossimo appuntamento per la classe Ilca è la prima regata valida per il ranking 2026, organizzata proprio dal Cvk e che si svolgerà presso l’inedita base nautica del porto di Donnalucata nei giorni 18 e 19 ottobre, cioè sabato e domenica prossimi. “Sarà un evento che convoglierà presso il piccolo borgo sciclitano circa 70 velisti provenienti da tutta la Sicilia oltre ai coach e agli accompagnatori – ha dichiarato il presidente del Cvk, Nunzio Micieli – I recenti lavori di dragaggio del porticciolo e l’entusiastica accoglienza alla nostra proposta da parte del Circolo velico di Donnalucata e dell’amministrazione comunale di Scicli, che ringraziamo fin da adesso, sono garanzia per l’ottima riuscita dell’evento, che può essere il primo di una serie di manifestazioni di rilevanza regionale e nazionale”.