• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La Cgil Ragusa: “Si trovano i fondi per le spese militari, ma non per l’autostrada che collega Modica a Scicli”

Il segretario generale Roccuzzo: "La nostra provincia rischia di rimanere spaccata a metà"

by Redazione
15 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
La Cgil Ragusa: “Si trovano i fondi per le spese militari, ma non per l’autostrada che collega Modica a Scicli”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’autostrada dimenticata, un territorio abbandonato, e una scelta politica che grida vendetta. La Cgil di Ragusa torna a denunciare con forza l’assurda vicenda del lotto 9 della Siracusa–Gela, il tratto che dovrebbe collegare Modica a Scicli, e che invece rischia di restare un sogno infranto nei meandri della burocrazia e delle scelte miopi della politica. La Cgil Ragusa con il segretario generale Giuseppe Roccuzzo, aveva già lanciato l’allarme lo scorso luglio con una protesta simbolica all’imbocco dell’autostrada di Modica, portando sotto gli occhi di tutti un fallimento politico e amministrativo senza precedenti: i 350 milioni di euro destinati all’opera sono stati dirottati altrove per l’incapacità del Consorzio Autostrade Siciliane (CAS) di bandire la gara nei tempi utili. Oggi, per completare lo stesso tratto, servirebbero 640 milioni di euro, ma le certezze continuano a mancare. Il progetto è pronto, esecutivo e cantierabile, ma rischia di decadere, con la perdita dei vincoli di esproprio e delle autorizzazioni ambientali. Un danno non solo tecnico, ma strategico, che compromette lo sviluppo di un’area già penalizzata e rischia di “tagliare in due” la provincia di Ragusa.

 

E mentre si perdono i fondi per un’infrastruttura vitale per il Sud Est, i soldi per la spesa militare si trovano eccome. Proprio ieri, la CGIL di Ragusa era presente a Palermo per il sit-in di protesta contro la decisione del Governo di destinare 252 milioni di euro a fini militari, riprogrammando risorse del FESR e del FSE che dovrebbero invece sostenere la sanità, la scuola, i trasporti, lo sviluppo territoriale. Una scelta definita “inaccettabile” dal segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, che ha denunciato la totale mancanza di visione strategica della classe dirigente regionale: “Si trovano centinaia di milioni per la militarizzazione del territorio, ha affermato, ma non un euro per le opere che possono cambiare il volto della Sicilia, collegare le città, creare lavoro e garantire servizi essenziali”.

 

La Cgil chiede con forza che la questione del tratto Modica–Scicli torni al centro dell’agenda politica regionale e nazionale, e che il Governo e la Regione si assumano finalmente le proprie responsabilità nel recuperare i fondi necessari. “Non possiamo accettare, conclude Giuseppe Roccuzzo (nella foto), che una parte della Sicilia venga condannata all’irrilevanza infrastrutturale mentre si continuano a dirottare miliardi su capitoli di spesa militare. Se non arriveranno segnali concreti, siamo pronti ad una grande mobilitazione per difendere il diritto della nostra terra allo sviluppo e alla dignità“.

 

Redazione

Next Post
L’arresto di Stracquadaini: nel covo armi, soldi e una carta d’identità falsa rilasciata dal Comune di Comiso

L'arresto di Stracquadaini: nel covo armi, soldi e una carta d'identità falsa rilasciata dal Comune di Comiso

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025
Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

Iblea Acque, l’on. Campo: “La nomina di Guccione calata dall’alto”

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica