• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

L'appuntamento nella sede della direzione generale alla presenza delle massime autorità provinciali

by Redazione
15 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è svolta questa mattina, presso la sede della direzione generale dell’Asp di Ragusa, la consegna simbolica degli elaborati del Premio “Nicholas Green” al direttore generale Giuseppe Drago. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio scolastico regionale – Ambito territoriale di Ragusa e finanziata dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, è realizzata in collaborazione con l’Aido per diffondere la cultura del dono e della solidarietà tra i giovani.
Sono stati nove gli elaborati premiati – tre per la scuola primaria, tre per la secondaria di primo grado e tre per la secondaria di secondo grado – selezionati per creatività e coerenza con il tema della donazione di organi. I lavori, realizzati sotto forma di disegni, racconti brevi, poesie, sculture e video, esprimono attraverso linguaggi diversi il valore della generosità, della condivisione e della vita che rinasce grazie al dono.
All’incontro hanno preso parte, oltre al direttore generale Drago e al provveditore Daniela Mercante, il prefetto Giuseppe Ranieri, il questore Marco Giambra, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Walter Mela, il comandante provinciale dei Carabinieri Carmine Rosciano, il sindaco di Ragusa Peppe Cassì e l’assessore alla Pubblica istruzione Catia Pasta, che hanno portato il proprio saluto. I lavori sono stati coordinati dalla dott.ssa Francesca Corsaro, referente del Coordinamento locale trapianti dell’ASP di Ragusa, che ha ringraziato le autorità presenti, le scuole e il personale sanitario impegnato nelle attività di donazione e trapianto.
«Ogni giorno, nei nostri ospedali, vediamo come un gesto di altruismo possa trasformarsi in una possibilità di guarigione per tanti pazienti – ha dichiarato il direttore generale Giuseppe Drago –. La donazione di organi rappresenta uno dei momenti più alti della medicina moderna, perché unisce competenza clinica e umanità. Promuovere la cultura del dono significa costruire fiducia nella sanità pubblica e rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni. È anche un modo per ricordare che la vita può continuare grazie alla generosità di chi sceglie di donare».
Per la dott.ssa Francesca Corsaro «dietro ogni trapianto ci sono la professionalità degli operatori sanitari e la generosità di chi, nel momento più difficile, compie una scelta che moltiplica la vita. Ogni “sì” alla donazione è un messaggio di speranza per tutta la comunità».
I lavori saranno esposti in una mostra all’interno degli ospedali di Ragusa, Modica e Vittoria, per continuare a sensibilizzare la cittadinanza sulla donazione di organi e tessuti come gesto di civiltà, speranza e responsabilità collettiva.

Redazione

Next Post
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025
Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

Iblea Acque, l’on. Campo: “La nomina di Guccione calata dall’alto”

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica