• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Iblea Acque, l’on. Campo: “La nomina di Guccione calata dall’alto”

"Forti ombre sui titoli del nuovo amministratore unico. C'è il sospetto che si voglia spingere la società al default per intraprendere la privatizzazione del servizio"

by Redazione
15 Ottobre 2025
in In Evidenza
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Una nomina calata dall’alto, con forti ombre sui titoli”.
È nettamente negativo il giudizio della deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo sulla designazione, da parte dei sindaci della provincia di Ragusa, di Stefano Guccione ai vertici di Iblea Acque (nella foto la sede), “sulla quale – dice la parlamentare – si stagliano ombre sui titoli, inoltre la sua precedente esperienza è stata proprio alla guida dell’Ati di Enna, Comune che non ha certamente brillato per efficienza, anzi”.

“La nomina di Guccione – afferma Campo – nonostante sia stata presentata come una selezione pubblica, reca i segni di una decisione politica, calata dall’alto e dettata da logiche di appartenenza più che di merito. Il fatto, poi, che sia maturata proprio nei giorni successivi alla visita del presidente della Regione Renato Schifani presso la Fiera Agricola Mediterranea di Ragusa alimenta più di un sospetto. In fatto di poltronismo nel sottogoverno, Schifani non è secondo a nessuno.”

“L’analisi del profilo professionale di Guccione – sostiene ancora Campo – solleva dubbi concreti sulla legittimità della designazione. Il bando pubblico prevedeva un’esperienza minima di cinque anni come direttore generale in enti o società con determinate caratteristiche, ma, dalle informazioni disponibili, Guccione ricopre tale ruolo presso l’Ati Enna solo dal dicembre 2021, mentre la precedente esperienza all’Ato 5 Enna, come attestato da diverse pronunce amministrative, non aveva natura dirigenziale e dunque non può essere considerata utile ai fini del requisito richiesto”.

“Inoltre – continua la deputata del m5s – l’avviso stabiliva che i candidati non potessero essere dipendenti di amministrazioni pubbliche controllanti o vigilanti, in base all’articolo 11 del Testo Unico sulle Società Partecipate. Anche qui emergono criticità: alla data di scadenza del bando, il 10 settembre 2025, Guccione risultava ancora dipendente della Regione Siciliana, con la decadenza formalizzata solo il 17 settembre successivo. La coincidenza temporale solleva interrogativi sulle dichiarazioni rese in fase di candidatura e sulla corretta verifica dei requisiti da parte della commissione e dei sindaci soci. Per questi motivi, ho presentato un’interrogazione parlamentare volta a chiedere alla Regione di esercitare il proprio ruolo di vigilanza”.

Incomprensibile, infine, secondo Stefania Campo, la scelta di puntare su Guccione per risanare un ente in difficoltà, “vista la sua precedente esperienza a Enna su cui pende un giudizio del tutto negativo”.
“Affidare la guida della società a chi, fino a oggi, ha gestito un’altra realtà idrica che si è distinta per avere il costo delle tariffe più alte della Regione e per le inchieste giudiziarie sulla gestione della crisi idrica, è inconcepibile. La narrazione del ‘tecnico esterno’ più preparato e competente – conclude Campo – non regge. Non vorremmo invece che dietro tutto questo possa esserci un disegno più ampio: quello di spingere Iblea Acque verso una crisi irreversibile, dichiararne il default e aprire così la strada alla privatizzazione del servizio idrico. Una prospettiva che coinciderebbe perfettamente con la linea politica del governo di centrodestra guidato da Renato Schifani e con gli interessi dei grandi gruppi pronti a entrare nella gestione, come Ireti. Se così fosse, hanno fatto i conti senza il Movimento 5 Stelle, che si opporrà con tutte le forze e con tutti i mezzi per continuare a difendere il principio dell’acqua pubblica come bene comune e servizio essenziale”.

Redazione

Next Post
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025
Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

Iblea Acque, l’on. Campo: “La nomina di Guccione calata dall’alto”

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica