• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Smantellata rete di spaccio in provincia di Ragusa, ecco chi sono gli arrestati

Quattro sono in carcere, nove agli arresti domiciliari

by Redazione
16 Ottobre 2025
in Apertura
Smantellata rete di spaccio in provincia di Ragusa, ecco chi sono gli arrestati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il Giudice per le indagini preliminari del capoluogo ibleo ha emesso un’ordinanza di misura cautelare a carico di 13 indagati, tutti gravemente indiziati, nell’attuale fase del procedimento e ferma restando la presunzione di innocenza sino a condanna definitiva, della detenzione in concorso ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (cocaina, hashish e marijuana).

L’operazione ha permesso di smantellare una articolata rete criminale e porre un freno a un vasto traffico di stupefacenti nei territori delle province di Ragusa e Siracusa.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa e sviluppata dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica, ha consentito di ricostruire, secondo quanto risulta allo stato degli atti, tra l’aprile del 2023 e il novembre 2024, una fiorente attività di spaccio nell’hinterland ibleo, con proiezioni nella parte meridionale della vicina provincia aretusea.

Dalle prime ore di stamattina 60 carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, con il supporto dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Cacciatori di Sicilia” e di un elicottero del 12° Nucleo Elicotteri di Catania e con l’ausilio delle unità cinofile specializzate nella ricerca di droga e armi provenienti dai Nuclei di Palermo e Catania, hanno effettuato numerose perquisizioni e tratto in arresto i destinatari dei provvedimenti restrittivi: 4 persone sono finite in carcere, mentre nei confronti di altri 9 indagati è stata emessa la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Nei confronti dei due principali indagati, un 47enne ed una 45enne, conviventi di Ispica, per i quali è stata disposta la custodia cautelare in carcere, sono emersi gravi indizi di colpevolezza in ordine alla gestione delle piazze di spaccio nei comuni di Ispica e Pozzallo, in provincia di Ragusa, e di Rosolini e Noto, in provincia di Siracusa, ove le loro attività si erano estese approfittando della vicinanza tra le due province, mantenendo sempre ad Ispica la base operativa e logistica.

Gli approfondimenti svolti avrebbero evidenziato – allo stato degli atti e nell’attuale fase del procedimento, in cui non si è pienamente realizzato il contraddittorio con le parti – che tutto il traffico dello stupefacente ruotava attorno ai due principali indagati, che dovranno rispondere anche di altri capi di imputazione: è stata infatti accertata l’illecita detenzione da parte loro di armi, munizioni ed esplosivi, nascosti nei pressi della loro abitazione. Su un’altra coppia di indagati pesa l’aggravante di essersi avvalsi per alcune cessioni di droga di una figlia minorenne non ancora 14enne.

La droga veniva ceduta, a più riprese, ad alcune decine di persone, sospettate a loro volta di rivenderla al dettaglio, e per alcune di esse è scattata la misura degli arresti domiciliari. Le attività di indagine hanno consentito nel complesso di riscontrare cessioni a favore di oltre un migliaio di assuntori, documentare circa tremila cessioni, nonché venti approvvigionamenti di stupefacente nei comuni di Catania, Noto e Rosolini.

Sette le persone arrestate in flagranza di reato nel corso dell’indagine, altre sedici deferite in stato di libertà, numerose le segnalazioni alla Prefettura competente per gli assuntori di sostanza stupefacente.

Nel complesso i vari servizi di controllo, osservazione e pedinamento svolti hanno portato a sequestri nei confronti degli odierni indagati di 160 gr. di cocaina, circa 2 chili e mezzo di marijuana, 440 gr. di hashish. Sottoposti a sequestro anche 5.600 Euro in contanti, due fucili, 190 cartucce di vario calibro, due ordigni rudimentali dallo spiccato potenziale offensivo.

L’ipotesi accusatoria, condivisa dal Gip, dovrà trovare conferma allorché verrà instaurato il contraddittorio tra le parti, come legislativamente previsto.

Nel corso delle perquisizioni connesse alle catture eseguite questa mattina, sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 1,5 kg. di hashish (suddivisi in 15 panetti e mezzo) e la somma contante di 43.000 Euro presso l’abitazione dei due principali indagati, che pertanto sono stati arrestati anche in flagranza di reato, così come il fratello di uno degli indagati, poiché trovato in possesso di 5 gr. di cocaina, 27 gr. di hashish e un bilancino di precisione e sottoposto agli arresti domiciliari.

Questo l’elenco degli indagati:

ELENCO INDAGATI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE

FIASCHÈ Antonino, 47 anni

RUSSO Venera, 45 anni

CATAUDELLA Vincenzo, 57 anni

QUARRELLA Gianluca, 42 anni

ELENCO INDAGATI CUSTODIA CAUTELARE ARRESTI DOMICILIARI

CAMPISI Maria, 53 anni

MONTAGNO BOZZONE Rita, 35 anni

COVATO Felice, 33 anni

CATAUDELLA David, 23 anni

CATAUDELLA Salvatore, 29 anni

COCCIRO Carmelo, 25 anni

DI BENEDETTO Pietro, 21 anni

INNORCIA Thomas, 21 anni

RUSTICO Patrick, 21 anni

Redazione

Next Post
Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l'Asp di Ragusa presenta le linee guida

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

16 Ottobre 2025
Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

16 Ottobre 2025
Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

16 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

16 Ottobre 2025
Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica