• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Mafia in provincia di Ragusa, Libera: “Occorrono più strutture di intelligence”

L'analisi del coordinamento provinciale dopo le recenti operazioni sul territorio

by Redazione
18 Ottobre 2025
in In Evidenza
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La provincia di Ragusa in questi giorni risulta al centro della cronaca locale e nazionale per delle importanti operazioni delle forze dell’ordine che hanno avuto come risultato diversi arresti. Il primo è stato realizzato a Comiso ai danni di un pericoloso latitante, il boss Gianfranco Stracquadaini (nella foto), ricercato da un anno e mezzo e ritenuto al centro di importanti affari criminali legati al traffico di droga, insieme ad alcuni boss albanesi. Altri 13 arresti, dei quali 5 di giovani tra i 21 e i 25 anni, sono stati realizzati tra Ispica, Pozzallo e Rosolini all’interno di una maxi operazione antidroga, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa. Quello intercettato è un vasto traffico di stupefacenti attivo nel territorio della Sicilia sud-orientale. Tutto ciò a conferma non solo di come nel nostro territorio oggi le mafie siano tornate prepotentemente ad arricchirsi attraverso la gestione del mercato della droga e delle armi, ma anche di come nella geografia mafiosa risulti centrale il versante che si estende a Sud della provincia iblea”.

Il coordinamento provinciale di Libera Ragusa se da una parte si congratula con la Dda e con le forze dell’ordine per le importanti operazioni portate a termine con successo, dall’altra esprime grande preoccupazione rispetto a quella che ormai possiamo definire una presenza alquanto operosa delle mafie nel territorio a sud della provincia ragusana, che da tempo trova conferma in parecchi segnali più che evidenti.

“Ci uniamo alla voce di chi – prosegue Libera Ragusa – in questi giorni ha denunciato la necessità di strutture di controllo, di intelligence, capaci di individuare le economie malate che penalizzano e contaminano l’intera economia locale. A questo però, alla luce della giovanissima età di buona parte degli arrestati nella retata di Ispica, va aggiunto un forte richiamo affinché con i giovani, si riparta dai percorsi educativi. Come afferma un punto centrale della campagna “Fame di verità e giustizia”, promossa da Libera, «il contrasto alle mafie e alla corruzione non può prescindere da un’azione educativa profonda e sistemica, soprattutto nei contesti di maggiore marginalità sociale ed economica, dove il rischio di reclutamento e condizionamento da parte della criminalità organizzata è più elevato». L’azione repressiva, in parte necessaria, da sola non basta, perché rispetto al problema non agisce in profondità, ma solo superficialmente. «L’educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva e alla giustizia sociale diventa uno strumento cruciale per spezzare la spirale dell’illegalità e promuovere una cultura dell’impegno civico e della responsabilità collettiva».

Redazione

Next Post
Sfida d’alta quota per la Virtus Ragusa

Sfida d'alta quota per la Virtus Ragusa

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
Vittoria, trovati tre cani morti in zona Boscorotondo

Vittoria, trovati tre cani morti in zona Boscorotondo

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica