• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

L'assessore Nicastro: "Presto i lavori grazie a fondi della Protezione civile che ammontano a 860mila euro"

by Redazione
18 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Comune di Vittoria compie un passo decisivo per la messa in sicurezza dei quartieri storicamente soggetti ad allagamenti, grazie a un importante intervento di ingegneria idraulica che interesserà via Berruti, via Che Guevara, via Torino, via Guido De Ruggero e via Iannizzotto (stradale Forcone), con il collegamento finale alla rete delle acque bianche di via Marangio. L’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Nicastro (nella foto), esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto: “Sin dal nostro insediamento nel 2021, insieme al sindaco Aiello e agli uffici comunali, abbiamo posto come priorità la soluzione delle criticità idrauliche che da oltre quindici anni penalizzano interi quartieri. Le precedenti amministrazioni hanno lasciato queste zone senza interventi risolutivi; oggi, finalmente, possiamo annunciare una svolta concreta”.

L’intervento, finanziato dalla Protezione civile grazie a un contributo di 860.000 euro ottenuto con la disposizione commissariale n. 933 del 26 settembre 2024, prevede la realizzazione di nuove caditoie e pozzetti in ghisa nelle aree più colpite dagli allagamenti. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con il Dipartimento regionale della Protezione civile – prosegue Nicastro – effettuando sopralluoghi puntuali in via Berruti, angolo via Torino, e in tutte le strade limitrofe che si trasformavano in veri e propri fiumi ad ogni bomba d’acqua. Questo nuovo progetto servirà a convogliare efficacemente le acque piovane, riducendo drasticamente i disagi per i residenti e tutelando il patrimonio urbano”.

Nel dettaglio, i lavori prevedono la posa di numerose nuove caditoie agli incroci più critici e lungo le vie interessate, la realizzazione di una nuova condotta in via Iannizzotto e il collegamento di tutte le acque raccolte verso la grande galleria di via Marangio. “Si tratta di un’opera complessa, ma fondamentale – dichiara l’assessore – La gara d’appalto è già stata aggiudicata e a breve avvieremo tutte le procedure per la consegna dei lavori. La nostra speranza è di iniziare quanto prima, affinché i cittadini non debbano più vivere l’incubo degli allagamenti e dei danni che ne conseguono”.

Nicastro sottolinea come questo sia solo il primo passo di un piano più ampio per la riqualificazione e la resilienza urbana: “Questa è la prima risposta concreta che l’assessorato ai Lavori pubblici e l’amministrazione Aiello danno a un problema che nessuno aveva saputo affrontare. Ringrazio il Rup Chiara Garofalo e l’architetto Elio Cicciarella che, durante i sopralluoghi, sono stati in prima linea e si sono messi a disposizione. Grazie anche all’architetto Rosario Cultrone e ai tecnici per il loro straordinario impegno. Siamo convinti che la ricostruzione di Vittoria debba partire proprio dai quartieri più fragili. È un impegno che manteniamo con determinazione e senso di responsabilità, consapevoli che solo così la nostra città potrà guardare al futuro con maggiore serenità e sicurezza. Andiamo avanti, perché Vittoria merita una nuova stagione di crescita e vivibilità”.

Redazione

Next Post
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica