• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

"Favorito il trasferimento di 72 palestinesi in Italia"

by Redazione
18 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Osservatorio internazionale diritti umani rende noto che, tra la notte del 28 e del 29 settembre scorsi, l’Italia ha realizzato un’operazione umanitaria per trasferire 72 palestinesi, tra cui studenti universitari e persone in ricongiungimento familiare, dalla Striscia di Gaza verso il nostro Paese.

L’iniziativa è stata preceduta dall’attività dell’Osservatorio, che già dalla prima settimana di settembre – dopo aver appreso l’iniziativa del progetto “Fiori dai Cannoni” relativa agli studenti palestinesi – aveva sollecitato il Governo e i ministeri competenti affinché venissero attivati corridoi umanitari per garantire istruzione e protezione a tutti i giovani studenti e ai cittadini più vulnerabili. In particolare, l’Osservatorio ha inviato lettere sia ai ministeri di competenza sia al Consolato generale d’Italia a Gerusalemme, richiedendo anche l’assistenza e il trasferimento in Italia per le persone malate e sollecitando l’accelerazione delle pratiche necessarie all’avvio dei corridoi umanitari.

L’operazione si è svolta nei pressi dell’ospedale Shuhada Al Aqsa di Deir Al Balah ed è stata coordinata dalla Presidenza del Consiglio, in collaborazione con i ministeri degli Esteri e della Difesa, la Guardia di Finanza, la Protezione Civile e i servizi di intelligence italiani.

Tra i beneficiari, 39 giovani studenti hanno avuto l’opportunità di proseguire il loro percorso di istruzione superiore in Italia. Dopo essere transitati per il valico di Karem Shalom e aver ottenuto il visto in Giordania, sono stati trasferiti su voli dedicati verso gli aeroporti di Roma e Milano. Tutti i partecipanti hanno vissuto momenti di incredulità e sollievo per essere riusciti a lasciare una zona di conflitto e raggiungere un luogo sicuro dove poter continuare gli studi.

Nelle stesse giornate, è stato attivato anche un secondo corridoio umanitario, destinato a 80 palestinesi con gravi problemi di salute, tra cui bambini, trasferiti in ospedali italiani per ricevere cure urgenti.

L’Osservatorio internazionale sui diritti umani ha già assistito una famiglia palestinese ricoverata all’ospedale Cannizzaro di Catania e non ha mai smesso di prestare aiuto nella striscia di Gaza anche al contributo concreto del referente palestinese, Amir Tabash.

In queste ore la presidente dell’Osservatorio, la ragusana Valentina Spata (nella foto a destra), è stata in contatto con uno degli studenti e ha potuto cogliere la felicità e la gioia dei giovani non solo per essere sopravvissuti al conflitto, ma anche per aver realizzato il sogno di poter studiare in Italia.

L’Osservatorio internazionale diritti umani sottolinea come questa iniziativa rappresenti un concreto esempio di solidarietà e protezione dei diritti fondamentali, garantendo l’accesso all’istruzione e alle cure mediche in contesti di emergenza umanitaria.

Redazione

Next Post
Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica