• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

Concluso il corso propedeutico avviato dall'azienda sanitaria provinciale

by Redazione
21 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è concluso il Corso propedeutico sugli Interventi Assistiti con gli Animali (Iaa), promosso dall’Asp di Ragusa in collaborazione con il Centro Specializzato dell’Università di Messina e rivolto a professionisti sanitari e sociosanitari e medici veterinari. Il percorso formativo si inserisce in un partenariato scientifico tra le due istituzioni, volto a sviluppare un progetto pilota di ricerca sugli Interventi Assistiti con Animali destinati a ragazzi dagli 11 ai 13 anni con disturbi del neurosviluppo.
Si tratta del primo modello sperimentale di questo tipo avviato in una Asp siciliana. Esso coinvolge il Centro diurno per l’autismo “Autos” di Ragusa, struttura convenzionata a valenza terapeutica e riabilitativa, impegnata nel sostegno a bambini e ragazzi per lo sviluppo dell’autonomia, delle relazioni sociali e dell’inclusione lavorativa.
Le attività del corso si sono svolte secondo standard scientifici e metodologici riconosciuti a livello nazionale. Alla giornata conclusiva hanno preso parte il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago, e il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, Giuseppe Arestia, che hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa e per il valore della collaborazione con l’Ateneo messinese, sottolineando l’importanza dell’approccio “One Health”, che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale e promuove strategie integrate per la tutela del benessere collettivo. Presente anche il prof. Michele Panzera, presidente del Centro Specializzato Universitario per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Università di Messina.
La direzione scientifica, invece, era affidata alla dott.ssa Alessandra Statelli: «Questo corso – dice – rappresenta l’inizio di un percorso di collaborazione fondato su basi scientifiche solide e su una visione olistica e integrata della sanità. Rivolgo un ringraziamento particolare al Centro Specializzato “APS con l’Animale” di Ragusa, che ha ospitato le attività in presenza fornendo un prezioso supporto logistico, tecnico e organizzativo”. L’ASP di Ragusa, infine, organizzerà entro il 2026 un corso avanzato per il riconoscimento delle diverse qualifiche e l’iscrizione al portale nazionale DigitalPet.

Redazione

Next Post
Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per "intercettazioni illegali"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025
Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

21 Ottobre 2025
“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

21 Ottobre 2025
Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

21 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

21 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica