La Fp Cgil di Ragusa comunica che l’assemblea informativa sul nuovo bando di gara per il servizio di igiene ambientale del Comune di Ragusa, svoltasi il 20 ottobre 2025 nella sede della Cgil, ha registrato una grande partecipazione da parte dei lavoratori del settore.
All’incontro erano presenti l’assessore all’Ambiente e all’Igiene Urbana del Comune di Ragusa, Mario D’Asta, i tecnici dell’Ufficio Ambiente, il dirigente Rup, il progettista del servizio e il dirigente della Srr Ato 7 Ragusa.
Durante la riunione è stato confermato in modo inequivocabile che la clausola sociale e la tutela di salvaguardia occupazionale, previste dal Ccnl Igiene Ambientale (art. 6, K540) e dall’art. 57 del D.Lgs. 36/2023, restano pienamente garantite per tutti i lavoratori inseriti nell’elenco del personale trasmesso dall’attuale gestore ed inserito nei documenti di gara.
È stato inoltre chiarito che il fabbisogno del personale, elaborato dal progettista, costituisce una stima tecnica di supporto alla definizione dei costi, priva di qualsiasi effetto o vincolo sul personale oggetto di salvaguardia.
Nel corso dell’incontro sono stati affrontati anche i temi relativi alle premialità, all’organizzazione del servizio e alle modalità di svolgimento dell’appalto, con l’obiettivo di garantire qualità, continuità e trasparenza nella gestione.
La Fp Cgil di Ragusa conferma che tutte le tutele dei lavoratori sono pienamente garantite e ribadisce la propria determinazione a vigilare con serietà e responsabilità su tutte le fasi dell’appalto e sul corretto passaggio del personale, nel pieno rispetto del contratto nazionale e dei diritti acquisiti.