• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

L'evento è stato promosso dall'Ordine degli avvocati di Ragusa, dal Consiglio notarile di Ragusa e dall'Ordine dei dottori commercialisti e dall'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa

by Redazione
27 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cinquant’anni fa, nel settembre del 1975, entrava in vigore la riforma del diritto di famiglia, una pietra miliare nella storia giuridica italiana che ha sancito la piena parità tra uomo e donna e ha rafforzato la tutela giuridica dei figli, inclusi quelli nati fuori dal matrimonio. Un cambiamento epocale che ha trasformato profondamente la società e la normativa italiana. Per celebrare questo importante anniversario, l’Ordine degli avvocati di Ragusa, il Consiglio notarile di Ragusa e l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa hanno promosso un evento formativo di grande rilievo, ospitato presso la sede del Tribunale di Ragusa.

L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali del presidente del Tribunale, Francesco Paolo Pitarresi, e del presidente dell’Ordine dei commercialisti, Maurizio Attinelli, che hanno sottolineato l’importanza della riforma nella costruzione di una società più equa e giusta. Il convegno ha visto la partecipazione di illustri relatori: il prof. Giovanni Di Rosa, ordinario di Diritto Civile all’Università degli Studi di Catania, che ha approfondito il tema delle Relazioni affettive e forme familiari, offrendo una riflessione sui mutamenti intercorsi nel panorama sociale e giuridico; il dott. Massimo Pulvirenti, presidente della sezione civile del Tribunale di Ragusa, che ha analizzato con rigore gli Aspetti processuali legati al diritto di famiglia; la dottoressa Maria Carmela Scifo, presidente del Consiglio notarile di Ragusa, che ha illustrato i Rapporti patrimoniali e la ricchezza familiare, evidenziando le implicazioni notarili nella gestione delle risorse tra i membri della famiglia; il dott. Daniele Manenti, past president dell’Ordine dei commercialisti di Ragusa, che ha concluso con un intervento brillante su Famiglia e gestione dei rapporti patrimoniali: profili fiscali nell’esperienza giuridica italiana, fornendo un quadro chiaro delle dinamiche fiscali connesse al diritto di famiglia. A coordinare i lavori, con competenza e passione, l’avv. Emanuela Tumino, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa e promotrice dell’evento, che ha gestito con maestria l’organizzazione e la moderazione del convegno, favorendo un dibattito ricco di spunti e riflessioni. Questo evento ha rappresentato non solo un momento di formazione giuridica di alto livello, ma anche un’occasione per riflettere sul percorso compiuto e sulle sfide future in materia di diritto di famiglia.

Redazione

Next Post
Festival internazionale organistico di Ibla, applaudito il concerto del maestro olandese Van Eck

Festival internazionale organistico di Ibla, applaudito il concerto del maestro olandese Van Eck

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025
Scicli piange la scomparsa dell’avvocato Pino Pitrolo

Scicli piange la scomparsa dell’avvocato Pino Pitrolo

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
Patente a crediti, Ance Ragusa: “Bene così, sicurezza obiettivo prioritario”

Nasce Rigenerare Ragusa, un laboratorio di idee per la città

27 Ottobre 2025
Primo sorriso della stagione per il Frigintini calcio

Primo sorriso della stagione per il Frigintini calcio

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica