• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festival internazionale organistico di Ibla, applaudito il concerto del maestro olandese Van Eck

Il secondo appuntamento si è tenuto nella chiesa delle Anime sante del Purgatorio a Ragusa

by Redazione
27 Ottobre 2025
in Cultura
Festival internazionale organistico di Ibla, applaudito il concerto del maestro olandese Van Eck

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un pubblico numeroso e attento ha gremito la suggestiva cornice della chiesa Anime sante del Purgatorio a Ragusa Ibla, dove sabato sera il celebre organista olandese Ton Van Eck ha regalato un’esperienza musicale indimenticabile. Titolare della cattedrale di St. Bavo di Haarlem ad Amsterdam, il maestro si è esibito sull’affascinante organo Ferdinando Serassi e Casimiro Allieri del 1878, strumento storico che ha risuonato con intensità e purezza grazie al suo tocco magistrale. La serata ha rappresentato un viaggio affascinante attraverso secoli di musica organistica, con un programma che ha spaziato da Tarquinio Merula a Narcis Casanoves, da Baldassare Galuppi a Christian Friedrich Ruppe, fino a Gaetano Donizetti. Il pubblico ha potuto apprezzare anche le opere di Antonio Diana e padre Davide da Bergamo, in un perfetto equilibrio tra virtuosismo tecnico e profondità interpretativa.

 

Il maestro Van Eck (nella foto sopra), forte di una carriera straordinaria, ha saputo trasmettere l’essenza di ogni composizione grazie alla sua versatilità e al suo vasto repertorio, che abbraccia il Rinascimento e la musica contemporanea per organo. Premiato in prestigiosi concorsi internazionali come quelli di Chartres, Rennes e Haarlem nei primi anni della sua carriera, l’organista olandese vanta tournée in tutta Europa, Nord e Sud America e persino nelle Holy Land. La sua predilezione per il repertorio francese dei secoli XIX e XX gli ha valso numerose distinzioni, riconoscendo il suo talento unico. Oltre all’intensa attività concertistica, Van Eck è impegnato nel restauro di strumenti storici in collaborazione con il Dutch State Board for the preservation of historical monuments. Ha curato oltre 150 progetti di restauro e pubblicato studi fondamentali sull’interpretazione della musica organistica e sulle tecniche di conservazione degli organi antichi. Il concerto fa parte del Festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa, un evento di rilevanza internazionale sostenuto dal Libero consorzio dei Comuni di Ragusa, dal Comune di Ragusa, da Baps e dall’associazione organistica siciliana. Il festival si fregia di prestigiosi gemellaggi e si svolge sotto l’alto patrocinio di mons. Giuseppe La Placa, vescovo della Diocesi di Ragusa. Fondamentale anche la collaborazione del centro studi Feliciano Rossitto, presieduto dall’on. Giorgio Chessari.

 

La direzione artistica è affidata al maestro Marco D’Avola, ispettore onorario della Regione Sicilia per la tutela degli organi storici, che con passione e competenza garantisce un’offerta musicale di altissimo livello. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica organistica e della cultura musicale internazionale, in un contesto storico e artistico di straordinaria bellezza.

Redazione

Next Post
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025
Scicli piange la scomparsa dell’avvocato Pino Pitrolo

Scicli piange la scomparsa dell’avvocato Pino Pitrolo

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
Patente a crediti, Ance Ragusa: “Bene così, sicurezza obiettivo prioritario”

Nasce Rigenerare Ragusa, un laboratorio di idee per la città

27 Ottobre 2025
Primo sorriso della stagione per il Frigintini calcio

Primo sorriso della stagione per il Frigintini calcio

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica